

Il 26 maggio 2015, presso la Scuola “Andrea Santoro” nell’ambito della campagna europea di educazione alimentare “European Honey Breakfast”
A Roma, il 26 maggio 2015, presso la Scuola di Istruzione Primaria “Andrea Santoro” (Tel. 06 4065943) in via F. Verdinois a Verderocca si terrà l’iniziativa Apisland. Grandi Mieli d’Italia a Colazione dall’Ape ai Mieli, Educazione innovativa al fascino e al gusto della Biodiversità.
Questa giornata promozionale fa parte di un progetto realizzato con il contributo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Decreto ministeriale n. 93824 del 30 dicembre 2014) ed è realizzata nell’ambito della campagna europea di educazione alimentare per il miele nelle scuole “European Honey Breakfast”.
Ecco il Programma
Ore 9.30
• Apertura delle attività con proiezione di un video sulla conoscenza dei mieli e delle api
• Saluto autorità ed ospiti
Emiliano Sciascia – Presidente IV Municipio di Roma
Stefania Grosso – Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “A. Fraentzel Celli”
Bruno Picker – Laboratorio Tiburtino – Elis
David Granieri – Presidente Coldiretti Lazio
Giancarlo Naldi – Presidente Osservatorio Nazionale Miele
Giuseppe Cacopardi – Mipaaf, Direttore generale sviluppo rurale
ANDREA OLIVERO – Vice Ministro Politiche agricole, alimentari e forestali
Ore 10.00
• “Le Api, il miele, i mieli”
Breve percorso educativo di avvio alla conoscenza del mondo delle api e dei mieli
LUCIA PIANA – Biologo esperto apistico, Vice presidente AMI, responsabile scientifico Osservatorio Nazionale Miele
Ore 10.45
• “APISLAND – dall’ape ai mieli, educazione innovativa al fascino e al gusto della biodiversità”
Proiezione del video dimostrativo del gioco di ruolo
Simulazione in aula del gioco con la partecipazione di tutte le classi
MORIS ZOTTI – Responsabile telematica e processi innovativi Osservatorio Nazionale Miele
Ore 11.45
• “Dal fiore al vaso”
Smielatura con produzione di miele in diretta a cura ALPA – Associazione Laziale Produttori Apistici
Ore 12.15
• “Pane e miele” – Merenda con pane, miele e limonata al miele
Organizzata da Osservatorio Nazionale Miele in collaborazione con Associazione Laziale
Produttori Apistici e Coldiretti Lazio
Consegna del materiale divulgativo ai bambini e del materiale didattico agli insegnanti
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.