

Peggioramento atteso soprattutto nel primo pomeriggio, tra le 14 e le 17
Un risveglio sotto scrosci d’acqua per Roma, mercoledì 10 settembre. Dalla notte il maltempo ha colpito la Capitale e la provincia, costringendo vigili del fuoco e polizia locale a decine di interventi: oltre cento i soccorsi effettuati dai caschi rossi e circa sessanta quelli dei vigili urbani già dall’alba.
E le previsioni non lasciano spazio all’ottimismo: l’allerta arancione resta attiva, con un peggioramento atteso soprattutto nel primo pomeriggio, tra le 14 e le 17.
In città i maggiori disagi si sono registrati per strade allagate. In via della Magliana, all’altezza del civico 1052 e nei pressi del Grande Raccordo Anulare, l’acqua ha reso difficoltoso il transito.
Allagamenti anche in via Quirino Maiorana e in via Tiburtina, zona Verano. In via Misurina, invece, la caduta di un albero ha costretto alla chiusura della strada tra il civico 98 e viale Cortina d’Ampezzo.
Non sono mancate deviazioni del traffico: in via della Bufalotta, zona Cinquina, e in via Prenestina all’altezza del civico 423, dove un grosso ramo ha ostruito la carreggiata.
Il maltempo non ha risparmiato la provincia. A Bracciano, Sacrofano, Montelibretti, nei Castelli Romani e sul litorale romano i vigili del fuoco sono intervenuti per alberi e rami pericolanti, insegne divelte e piccole frane.
A Canale Monterano uno smottamento in via dei Casali ha interessato un tratto di strada, con protezione civile e tecnici al lavoro per la messa in sicurezza. Sempre qui, nella frazione di Montevirginio, i cittadini hanno segnalato la mancanza d’acqua: l’amministrazione ha già coinvolto Acea Ato2.
Criticità anche sulla viabilità extraurbana: allagata la Cassia a Monterosi (Viterbo), dove un tratto in direzione nord è stato temporaneamente chiuso tra il km 40 e il km 41.
A Monterotondo il sindaco Riccardo Varone ha annunciato la chiusura di via Arno, dopo una frana da un terreno privato, e la chiusura dei parchi cittadini per motivi di sicurezza.
A Monterotondo Scalo è stato segnalato l’allagamento del sottopasso, mentre Astral ha reso noto lo stop a un tratto della Salaria tra via Leonardo da Vinci e via Traversa del Grillo.
La pioggia non accenna a fermarsi, e l’allerta resta alta: nelle prossime ore la Capitale e i comuni della provincia dovranno fare i conti con nuovi possibili disagi.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.