

L’esperienza del primo e l'entusiasmo dell’altra in tandem alle elezioni per il consiglio municipale del V (ex VI e VII) nelle liste del PD
Umiltà e concretezza per una politica utile è in sintesi oltre che uno slogan, la rappresentazione corretta delle principali doti di due candidati, l’esperto Mauro Ferrari e l’esordiente Maria Marchionni che in tandem si presentano alle prossime elezioni per il consiglio municipale del V (ex VI e VII) nelle liste del PD (Partito Democratico).
Entrambi sono nati a Centocelle e stravedono per il loro quartiere nel quale sono molto conosciuti e stimati. Oggi si candida a governare per il V municipio per la città che amano, Mauro Ferrari mettendo a disposizione dei cittadini tutto il suo impegno sempre pronto a dare risposte a tutte le richieste del territorio e Maria Marchionni mossa da un profondo senso civico che la spinge a impegnarsi attivamente nella gestione del proprio territorio, candidandosi, per la prima volta come consigliere del V Municipio, con l’intento di contribuire ad avvicinare i cittadini allo stesso mettendo a disposizione della collettività le energie e le sensibilità
Ed ecco in breve i punti programmatici di Mauro Ferrari e di Maria Marchionni:
– Scuola: sicurezza e cultura, stimoli e competenze di formazione
– Turismo: valorizzazione dei siti storici per una politica che crei ricchezza al nostro Municipio
– Ambiente: aree verdi custodite ed attrezzate per i cittadini
– Sociale: assistenza personalizzata; utilizzo degli sportelli in essere, tutela del cittadino e delle sue debolezze
Lavori pubblici e urbanistica: riqualificazione e sviluppo dell’ex Centro Carni con recupero degli edifici pubblici abbandonati
Commercio: lotta e controllo contro l’abusivismo commerciale, tutela dei negozi di vicinato.
Mauro Ferrari è nato a Roma il 15 gennaio 1964 nella storica clinica Guarnieri di Centocelle. Ha compiuto gli studi tecnici. Sposato, è padre di due figlie. Figlio di Stelio, è stato sempre impegnato nell’azienda di famiglia. Appassionato di politica inizia nelle liste giovanili della DC, dove nel 1982 è consigliere del movimento giovanile. Nel 2006 viene eletto consigliere del Municipio Roma VII risultando il primo degli eletti, a testimonianza della sua popolarità. Nominato presidente della commissione Speciale Metro C ottiene ottimi risultati ricevendo anche il plauso del sindaco Walter Veltroni. Nel 2008 viene riconfermato consigliere nelle liste del PD, ed ottiene l’incarico di Vice Presidente del Municipio Roma VII con delega al Commercio e ai Lavori Pubblici.
Maria Marchionni, nasce a Centocelle il 3 agosto 1973 da genitori di origine abruzzese che le insegnano i valori cattolici e quelli della consolidata tradizione contadina. Consegue la maturità classica presso il Liceo “Benedetto da Norcia”, proseguendo poi nella facoltà di scienze politiche dell’Università di Roma La Sapienza. In seguito lavora come amministrativa nel centro medico affiliato “Cesare Pozzo”, la società di mutuo soccorso degli autoferrotramvieri e sceglie di continuare a vivere il quartiere insediando quila sua famiglia. Oggi è madre di un cucciolo di quasi quattro anni che definisce “il suo regalo all’umanità e alla soglia dei 40 anni decide.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.