

Si tratta delle prime operazioni previste dal cronoprogramma, indispensabili per preparare il terreno al cantiere vero e proprio
La macchina del termovalorizzatore di Roma muove i primi passi concreti. Nella giornata di ieri, Roma Capitale ha formalmente consegnato al concessionario RenewRome Srl le aree della zona industriale di Santa Palomba destinate a ospitare l’impianto.
Da oggi partiranno quindi le attività preliminari: indagini archeologiche, verifiche per accertare l’eventuale presenza di ordigni bellici e la rimozione degli abusi edilizi preesistenti.
Si tratta delle prime operazioni previste dal cronoprogramma, indispensabili per preparare il terreno al cantiere vero e proprio.
Parallelamente prosegue l’iter autorizzativo: la Struttura commissariale sta portando avanti il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale), che rappresenta il passaggio necessario per dare il via alla costruzione dell’impianto.
“Con la consegna delle aree – sottolinea il Campidoglio – si entra nella fase operativa di un’opera strategica per affrontare l’emergenza rifiuti della Capitale”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.