

700.000 euro per il taglio dell'erbetta dei muraglioni del Tevere, mentre la ciclabile sul Tevere resta impraticabile
Sembra quasi una presa in giro: i 35 km di ciclabile sul Tevere riversano in condizioni pietose, come testimoniano le foto, e non si trovano fondi per risistemare le banchine del fiume. Tuttavia la Fao Staff Coop Cycom segnala che il Governo ha stanziato un’ordinanza da 700.000 euro per l’asportazione manuale delle erbette presenti tra le fessure dei muraglioni del Tevere.
Pubblichiamo di seguito la denuncia che la Fao Staff Coop Cycom, la comunità di ciclisti della Fao nata nel gennaio 2007, ha inviato il 2 aprile 2009 alle Amministrazioni, alle Redazioni e alle Associazioni e che ci ha segnalato Maurizio Santoni del Coordinamento Roma Ciclabile:
“Rimaniamo purtroppo quotidianamente sconcertati nell’assistere inermi ed inascoltati, di fronte ad istituzioni mute, all’ennesimo esempio di cattiva gestione dei soldi e del patrimonio pubblico: in nome della trasparenza e dei diritti dei contribuenti, rivolgendoci ancora alle Amministrazioni destinatarie della presente, in quanto responsabili della definizione e dell’attuazione di un’ordinanza del Governo, chiediamo di spiegare sulla base di quali complesse considerazioni si ritenga prioritaria e degna di intervento immediato (con tanto di stanziamento di 700.000 euro) l’asportazione manuale delle erbette presenti tra le fessure dei muraglioni del Tevere a fronte di uno scempio ed una devastazione generale delle banchine, sedi di importanti percorsi ciclopedonali, rattoppate con sabbia e ghiaia, e che versano in una situazione di degrado ed insicurezza tale da renderle inutilizzabili".
Per chi non ne avesse ancora preso visione, segnaliamo il link ad alcune delle immagini che illustrano la situazione: http://img9.imageshack.us/gal.php?g=20032009203.jpg
Alleghiamo le immagini delle due squadre di operai intenti a rimuovere l’erbetta, armati di piccoli utensili e di tanta pazienza, accessibili anche al seguente indirizzo: http://img408.imageshack.us/gal.php?g=02042009252.jpg
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.