Stitichezza in vacanza

Come prevenire i disturbi intestinali e mantenere la regolarità anche lontano da casa

Prologo

Per evitare la stitichezza in vacanza, conviene mangiare cibi ricchi di fibre come prugne, kiwi, pere, albicocche, verdure di stagione, legumi, cereali integrali e semi (chia, lino, …) …  bere molta acqua. Evitare o ridurre zuccheri raffinati, carne, formaggi elaborati e riso bianco … scegliere alimenti integrali rispetto a quelli raffinati.

Siamo a fine estate e mi è venuta voglia di scrivere un articolo su vacanze e stitichezza perché una volta mi è capitato, quando ero single, di andare in vacanza con persone conosciute da poco in un appartamento con un solo bagno! Nonostante la compagnia gradevole, non avendo troppa confidenza, avevo seri problemi ad andare di corpo… la mia psiche si rifiutava e sognava il wc di Roma.
Come ho risolto? Rinunciavo a qualche ora di mare per rimanere solo nell’appartamento e finalmente alleggerirmi…

In un’altra occasione mi ricordo di essermi trovato fuori Italia in alberghi con una cucina per nulla amica della regolarità intestinale… quella volta ho risolto rifugiandomi nelle verdure che “stanavo” nei buffet… ma adesso parliamo, appunto,  dei cibi che contrastano la stitichezza in modo che possiate “sentirvi liberi” soprattutto in vacanza. 

ALIMENTI DA PREFERIRE

Frutta e Verdura

Sono ricche di acqua e fibre, fondamentali per la regolarità intestinale. Prugne, kiwi, pere, albicocche, fichi, zucchine e verdure a foglia verde sono ottime scelte.

Cereali Integrali

Pane, pasta e riso integrali, oltre a farro e avena, che forniscono più fibre rispetto alle versioni raffinate.

Legumi

Fagioli, lenticchie e ceci sono ricchi di fibre prebiotiche che aiutano la flora batterica intestinale, da introdurre gradualmente se non si è abituati.

Semi

I semi di lino e chia formano un gel che favorisce il transito intestinale.

Yogurt e Kefir

Contengono fermenti lattici vivi che possono supportare la flora batterica.

COSA LIMITARE

Cibi Processati

Ridurre formaggi elaborati, carni, riso bianco e farina raffinata, che possono peggiorare la stitichezza.

Bibite Zuccherate e Alcolici

Evitare bevande zuccherate e l’alcol, che favoriscono la disidratazione e possono ostacolare la regolarità intestinale.

CONSIGLI IMPORTANTI

Idratazione

Bere molta acqua, almeno 1,5-2 litri al giorno, anche tramite tisane (senza zuccheri), zuppe e centrifugati.

Attività Fisica

Non dimenticare di fare movimento, anche una semplice passeggiata, per stimolare l’intestino e mantenere i processi digestivi attivi.

Abitudine

Se state introducendo più fibre, fatelo gradualmente per dare il tempo al vostro sistema digerente di adattarsi ed evitare gonfiore.

Per approfondimento:

https://www.facebook.com/BONUMVITAENUTRIZIONE


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento