Tabacchiera: nel 2009 pulsante di allarme su 2 mila mezzi Trambus

E sistema di videosorveglianza su 300 bus

"Voglio riportare – ha dichiarato Il presidente di Atac spa, Massimo Tabacchiera – il sentito ringraziamento che i dipendenti Atac presenti all’incontro hanno espresso al Sindaco Alemanno; la sua presenza è stata per tutti loro, e in particolare per le due ragazze aggredite nel corso del loro lavoro di verifica sui bus, un momento di sereno confronto, di sostegno morale, ma anche di chiarezza sul da farsi: la richiesta del Sindaco relativa all’aumento dei sistemi di sicurezza a bordo dei mezzi, cominciando dall’installazione di telecamere, ha già una prima risposta."

"Nel corso del 2009, infatti, – ha aggiunto Tabacchiera – Atac prevede di dotare tutti i mezzi utilizzati da Trambus – circa 2000 – di un pulsante di allarme direttamente collegato con le sale sicurezza e di installare su 300 bus il sistema di videosorveglianza; questi sistemi si aggiungono a quelli già presenti sui circa 500 bus utilizzati da Tevere TPL che sono anch’essi tutti dotati di pulsante di allarme mentre 50 di questi sono già attrezzati con sistema di videosorveglianza. Il tutto consentirà di far crescere in maniera importante il livello di sicurezza, consentendo di poter ricevere allarmi da tutti i mezzi e di poter partire anche con il monitoraggio delle linee che saranno ritenute più sensibili. L’attesa è che tali manifestazioni di inciviltà non debbano più ripetersi, ma noi ci stiamo comunque attrezzando per tutelare non solo i cittadini ma anche i lavoratori, che sono la nostra vera risorsa".


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento