

Saranno coinvolti soprattutto ex beneficiari del reddito di cittadinanza, destinatari dell’Assegno di inclusione (ADI) e a nuclei familiari che necessitano di una presa in carico sociale
Un aiuto concreto per chi rischia di sentirsi solo. Il IV municipio di Roma ha avviato il progetto “Ti Aiuto Io 4.0”, pensato per rafforzare la rete di supporto socioassistenziale e offrire sostegno a persone e famiglie in difficoltà economica o sociale.
Il progetto si rivolge soprattutto a ex beneficiari del reddito di cittadinanza, destinatari dell’Assegno di inclusione (ADI) e a nuclei familiari che necessitano di una presa in carico sociale.
L’obiettivo è duplice: alleviare le difficoltà quotidiane e offrire un supporto psicologico professionale, aiutando i cittadini fragili a sentirsi meno soli e più partecipi della vita della comunità.
Il programma prevede due tipologie di intervento:
Assistenza domiciliare “leggera”, con 11 interventi dedicati alla consegna di pasti, al riordino degli spazi domestici, alla gestione di pratiche burocratiche e commissioni quotidiane.
Supporto psicologico, con 10 pacchetti di incontri individuali destinati a cittadini adulti, da svolgere in sedi messe a disposizione dal Municipio.
Il progetto durerà 13 mesi, dal 1° dicembre 2025 al 31 dicembre 2026, con una pausa estiva dal 10 al 16 agosto. L’intero programma è finanziato per 105 mila euro grazie alla Quota Servizi Fondo Povertà (QSFP), integrata da fondi ordinari del bilancio municipale.
“Ti Aiuto Io 4.0” non è solo un insieme di servizi: è un abbraccio concreto alla comunità, un modo per ridurre l’isolamento e restituire dignità e attenzione a chi affronta difficoltà quotidiane, trasformando l’aiuto in un percorso condiviso e umano.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.