Municipio 4 – Sezioni pervenute 164 su 164 (100,00%)
Il ballottaggio sarà tra il candidato del Movimento 5 Stelle Roberta Della Casa che ha ottenuto il 31,30% con 25.807 voti e il candidato del centro sinistra Emiliano Sciascia, per lui 20.829 voti e quindi il 25,26%.
Di seguito tutti i voti dei candidati alla presidenza del IV municipio e delle liste a loro collegati.
GIOVANNI OTTAVIANO
|
Presidente |
Voti |
% |
|
GIOVANNI OTTAVIANO |
16.696 |
20,25 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
CON GIORGIA MELONI SINDACO |
3.568 |
4,57 |
|
LEGA NOI CON SALVINI |
1.901 |
2,44 |
|
FRATELLI D’ITALIA ALLEANZA NAZIONALE
MELONI SINDACO |
10.279 |
13,17 |
|
Totale Voti Liste Municipali |
15.748 |
20,18 |
MAURO ANTONINI
|
Presidente |
Voti |
% |
|
MAURO ANTONINI |
2.736 |
3,32 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
CASAPOUND ITALIA |
1.870 |
2,40 |
|
DIFENDIAMO VIA TIBURTINA |
687 |
0,88 |
|
Totale Voti Liste Municipali |
2.557 |
3,28 |
CESARE NEGRINI
|
Presidente |
Voti |
% |
|
CESARE NEGRINI |
1.124 |
1,36 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
PARTITO COMUNISTA |
1.061 |
1,36 |
MAURO CHIALASTRI
|
Presidente |
Voti |
% |
|
MAURO CHIALASTRI |
646 |
0,78 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA |
608 |
0,78 |
SARA PADRONI
|
Presidente |
Voti |
% |
|
SARA PADRONI |
982 |
1,19 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
SINISTRA SOCIALE PER LA TIBURTINA |
931 |
1,19 |
ROBERTA DELLA CASA
|
Presidente |
Voti |
% |
|
ROBERTA DELLA CASA |
25.807 |
31,30 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
MOVIMENTO 5 STELLE |
24.513 |
31,41 |
Roberta Della Casa: “Il Movimento 5 Stelle ringrazia tutti i cittadini che in occasione delle elezioni hanno dimostrato la propria fiducia nel progetto di cambiamento! Vogliamo portare la nostra voce nelle istituzioni e scardinare il sistema marcio che ha governato finora la nostra città! Il IV Municipio deve tornare ad essere la casa di tutti i cittadini ed insieme possiamo farcela! Grazie di cuore a tutti!”
LUIGI DI CESARE
|
Presidente |
Voti |
% |
|
LUIGI DI CESARE |
3.424 |
4,15 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
SINISTRA X ROMA FASSINA SINDACO |
3.207 |
4,11 |
Luigi Di Cesare il 7 giugno: “Soffia un vento nuovo, di protesta certo, ma c’è anche voglia di contare. C’è voglia di rinnovamento a Roma. Già l’elezione di Marino era stato un segno di protesta e di rinnovamento. Lui non era considerato omologato al PD. Ed in effetti così si è dimostrato successivamente. Lo hanno scacciato in quel modo anomalo, strano, volgare. Lì si è consumato un atto di prepotenza politica che è suonato come uno sfregio agli elettori. Lì si è consumata una frattura politica che non si è più rimarginata.
Quanto accaduto oggi è il portato di tutto questo che si somma al senso di abbandono della città e di trascuratezza per Roma. C’è pure il segno di una presa di distanza da Renzi e dalla sua politica di governo. Un governo sorpreso con le mani in pasta e con il sorcio in bocca, tante volte. Banca Etruria, i petrolieri, il patto del nazareno, l’alleanza con Verdini. E poi Roma. Far male a Roma il luogo simbolo del potere era un’occasione troppo ghiotta per dare un segno. E Roma ha risposto. Renzi dovrebbe trarre le conseguenze da questo voto e andare a casa. A noi spetta il compito di ricominciare. Di ricominciare davvero. Basta non ripartire sempre dagli stessi.”
EMILIANO SCIASCIA
|
Presidente |
Voti |
% |
|
EMILIANO SCIASCIA |
20.829 |
25,26 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
DEMOCRATICI E POPOLARI PIù ROMA GIACHETTI |
1.840 |
2,36 |
|
ITALIA DEI VALORI PER GIACHETTI SINDACO |
437 |
0,56 |
|
#ROMA TORNA ROMA GIACHETTI SINDACO |
3.255 |
4,17 |
|
PARTITO DEMOCRATICO GIACHETTI SINDACO |
14.039 |
17,99 |
|
Totale Voti Liste Municipali |
19.571 |
25,08 |
Emiliano Sciascia: ” Da oggi tutte le nostre forze, il nostro impegno, la nostra concentrazione sono rivolti al ballottaggio del 19 giugno.
Perché vogliamo salvaguardare il Municipio da un salto nel vuoto amministrativo che non ci possiamo permettere, perché ci abbiamo messo tanto impegno e tanta passione in questi tre anni difficilissimi. Perché siamo orgogliosi della nostra storia, radicata a sinistra e di sinistra, e di quanto fatto fino ad ora.
Perché non amiamo lasciare le cose a metà: tanti investimenti e opere pubbliche partiranno nei prossimi mesi, frutto del nostro lavoro.
Per questo, nel ringraziare tutti coloro che mi sono stati accanto in questi giorni faticosissimi, che mi hanno chiamato e scritto (siete stati tantissimi), vi dico che è finito solo il tempo regolamentare, adesso bisogna vincere ai tempi supplementari!”
DINO BACCHETTI
|
Presidente |
Voti |
% |
|
DINO BACCHETTI |
8.467 |
10,27 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
LISTA STORACE MARCHINI SINDACO |
430 |
0,55 |
|
FORZA ITALIA |
2.997 |
3,84 |
|
ALFIO MARCHINI SINDACO |
3.598 |
4,61 |
|
ROMA POPOLARE PER MARCHINI SINDACO |
889 |
1,14 |
|
MOVIMENTO CANTIERE ITALIA |
260 |
0,33 |
|
Totale Voti Liste Municipali |
8.174 |
10,47 |
Dino Bacchetti: “ringrazio tutti quei cittadini del nostro municipio che hanno ribadito la loro fiducia nel nostro operato e nel nuovo progetto di aggregazione dei moderati che puntava ad unire l’esperienza civica della Lista Marchini con la struttura di Forza Italia.
Evidentemente non abbiamo saputo rappresentarlo agli elettori che hanno preferito affidare il ballottaggio al Partito Democratico che governa il IV municipio ininterrottamente da quarant’anni con il disastro che è sotto gli occhi di tutti.
Marino e Sciascia hanno fallito.
Un appello: occorre discontinuità sul nostro territorio che deve essere bonificato dal sistema di potere che lo ha ingessato. Se deve essere diluvio, che sia universale”.
EMILIO MAIORANA
|
Presidente |
Voti |
% |
|
EMILIO MAIORANA |
1.750 |
2,12 |
|
|
|
|
|
Liste Collegate |
Voti |
% |
|
LISTA DEL GRILLO PARLANTE NO EURO |
1.088 |
1,39 |
|
MOVIMENTO PER ROMA |
310 |
0,40 |
|
LEGA CENTRO CON GIOVANNI SALVINI |
71 |
0,09 |
|
VIVA L’ITALIA CON TIZIANA MELONI |
33 |
0,04 |
|
UNIONE PENSIONATI |
162 |
0,21 |
|
Totale Voti Liste Municipali |
1.664 |
2,13 |