Winterreise. La traversata occidentale (1989-2009) di Manuele Cohen

Giovedì 12 marzo ore 17,30 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia 21, a S. Giovanni,

Giovedì 12 marzo ore 17,30 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia 21, a S. Giovanni, nell’ambito di Bibliopoesie, rassegna di poeti contemporanei a cura di Roberto Piperno si terrà la presentazione di Winterreise. La traversata occidentale (1989-2009) di  Manuel Cohen (Introduzione di Gianmario Lucini, nota di Gianni D’Elia. Edizioni CFR, 2012, pp. 152 – € 13,00).

Introducono Anna Maria Curci e Annamaria Ferramosca

Letture di Renata Morresi eMonica Martinellimanuel_cohen

Una nota dell’editore

Libro intenso e meditato, che passa in rassegna l’ultimo trentennio della storia occidentale, (soprattutto italiana) dagli anni ’70 e poi dal cosiddetto “riflusso” sino ai giorni nostri. Con folgoranti ottave ne tratteggia i sintomi del decadimento, le illusioni e le disillusioni, l’aggregarsi e disaggregarsi di soggetti sociali e politici, dei rapporti umani, dei fermenti di rinnovamento.
Una poesia vibrante, incalzante, densa di pathos e moti di ribellione interiore, accorata ma mai cedevole a forme di commiserazione o autocommiserazione, senza peli sulla lingua per nessuno: dai politici agli uomini di cultura, ai poeti, ai “movimenti”.
manuel_cohen_winterreiseUn libro che, probabilmente, farà molto discutere e si attirerà simpatie ed antipatie per il suo stile umano alieno da compromessi, dove l’autore, con grande coraggio, “ci mette la faccia” senza remore e senza sconti per nessuno.
La scrittura è fitta e caratterizzata da un grande rigore stilistico che cerca, nel contempo, di conciliare tradizione letteraria e linguaggio contemporaneo, con soluzioni di ottimo livello.

Dalla nota di Gianni D’Elia
C’è qualcosa, nelle poesie di Manuel Cohen, che assomiglia alla pietà, ma non è la pietà. É un sentimento duplice: di resa e di abbandono, e d’oppositiva resistenza. […]


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento