

Il 18 Ottobre del 202 a.C. Scipione l’Africano sconfigge Annibale nella Battaglia di Zama, assicurando la vittoria alla Repubblica Romana.
E’ l’ultima Battaglia della Seconda Guerra Punica e determina il definitivo ridimensionamento di Cartagine quale potenza militare e politica del Mar Mediterraneo.
1389 Viene avvertito il terremoto della Valnerina.
1503 Muore Pio III, nato Francesco Todeschini Piccolomini, Papa per soli ventisei giorni.
1888 Per festeggiare la visita a Roma di Guglielmo II Re di Germania, il Monte di Pietà rende gratuitamente i pegni del valore da 1 a 3 lire.
1943 All’alba, gli Ebrei rastrellati il giorno prima, trasportati con autocarri e ammassati nel Collegio Militare in Via della Lungara, vengono condotti alla Stazione Tiburtina da dove partono verso i campi di sterminio.
1975 Nasce ufficialmente il Fondo per l’Ambiente Italiano, il FAI. E’ una fondazione privata senza scopo di lucro che si prefigge di restaurare e aprire al pubblico beni storico-artistici o naturalistici che riceve in donazione o comodato.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.