Il 6 Giugno è il giorno delle inaugurazioni. Nel 1888 viene inaugurato Ponte Garibaldi, progettato dall’ingegner Vescovali. Inizialmente prende il nome di “Ponte alla Regola” (unisce infatti il Rione Trastevere…
2 Giugno 1949… Roma, viene inaugurato il Monumento a Giuseppe Mazzini
Il 2 Giugno del 1949, all’Aventino, il Monumento a Giuseppe Mazzini, opera di Ettore Ferrari, viene inaugurato nel centenario della Repubblica Romana del 1849.
Per l’occasione viene emesso un francobollo, che raffigura la statua in bronzo.
Accadde il 2 Giugno
455 I Vandali di Genserico, provenienti da Cartagine, risalgono il Tevere, entrano a Roma e saccheggiano la città.
1944 Radio Londra trasmette il messaggio con la parola “Elefante” rivolta alla Resistenza: vuol dire che è cominciato l’attacco finale per liberare Roma.
1946 Si svolge il referendum istituzionale: gli italiani decidono di trasformare l’Italia da Monarchia a Repubblica (12.717.923 voti contro 10.719.284).
1981 All’età di trent’anni, in seguito ad un incidente stradale, muore il cantautore Rino Gaetano, pseudonimo di Salvatore Antonio Gaetano.
1989 Tragico scontro tra due elicotteri alla festa delle Forze Armate a Villa Borghese.
2003 E’ aperta al pubblico la Terrazza delle Quadrighe del Vittoriano.