

Il 26 Gennaio del 1913 nasce Mario Riva, pseudonimo di Mariuccio Bonavolontà, conduttore televisivo e attore, che raggiunge vasta popolarità con lo spettacolo televisivo “Il Musichiere”, il primo quiz nella storia della TV italiana.
Morirà, all’apice del successo, il 1 settembre 1960 per le conseguenze di una caduta in una botola sul palcoscenico dell’Arena di Verona, durante le prove di uno spettacolo.
Roma Antica: Si concludono le Sementivae, festività romana che segna la fine della stagione della semina.
1741 A Roma piove da diversi giorni, il Tevere inonda la città e le sue acque giungono al Corso.
1935 Nasce lo scrittore Corrado Augias.
2003 Muore Donald Benjamin Lurio, più noto come Don Lurio (nato a New York il 15 novembre 1929), ballerino, coreografo e conduttore televisivo statunitense.
2007 L’archeologa Irene Iacopi annuncia di aver trovato quella che doveva essere, con molta probabilità, la leggendaria grotta del Lupercale (il Santuario dove i Romani veneravano il Dio Luperco, protettore del gregge dall’attacco dei lupi), sotto le rovine del Palazzo di Augusto sul Palatino.
2011 Si spegne Mario Scaccia (nato a Roma nel 1919), attore di cinema e teatro.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.