

Chi verrà trovato sprovvisto di biglietto dovrà pagare una multa di almeno 50 euro
Nella giornata del 2 ottobre, le squadre dell’Atac, composta anche da quadri e dirigenti, hanno controllato 493 corse e multato 460 passeggeri. L’evasione media è stata del 10 per cento.
Questi i dati della prima giornata operativa della campagna anti-evasione tariffaria “Bip&Go prende il bus” che proseguirà sino alla fine di dicembre con verifiche a tappeto sulla rete di superficie.
Dopo la prima giornata di “sensibilizzazione” in cui, la settimana scorsa, i passeggeri trovati senza biglietto sono stati solo “invitati” ad acquistare o vidimare il titolo di viaggio, è partita ora la vera e propria operazione di controlli.
Come è già accaduto ieri, le squadre dei verificatori dell’Agenzia per la Mobilità del Comune di Roma saranno impegnate in verifiche a sorpresa, senza preavviso né sulle date né sulle linee interessate. Chi sarà colto senza biglietto dovrà pagare una sanzione la cui tariffa minima, in caso di conciliazione immediata, sarà di 50 euro.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.