Decimo compleanno del Museo Casal de’ Pazzi

Grande festa con amici vecchi e nuovi Domenica 30 marzo 2025 ore 10.00 e ore 11.30

È rivolto a tutti l’invito ai festeggiamenti del decennale del Museo Casal de’ Pazzi attraverso una visita interattiva e ricca di ospiti, con un’esposizione temporanea speciale frutto del lavoro delle scuole e dei Volontari del Servizio Civile Universale dal 2015 a oggi.

Il Museo di Casal de’ Pazzi è da un decennio un punto di incontro per la ricerca e la valorizzazione del Pleistocene romano per ogni tipo di pubblico.

Quali sono stati i passi fondamentali verso l’apertura al pubblico del Museo di Casal de’ Pazzi, avvenuta con una grande festa il 30 marzo del 2015, e cosa è stato realizzato nell’ultimo decennio?

In questo importante anniversario, che celebra i primi dieci anni dall’inaugurazione – momento chiave nella storia del quartiere di Rebibbia/Casal de’ Pazzi e non solo – molti amici di vecchia data contribuiscono a festeggiare la speciale ricorrenza con la partecipazione a una visita tematica interattiva, corredata da un’esposizione temporanea ricca di testimonianze, ricordi, doni realizzati dalle scuole e da tutte le squadre di Volontari del Servizio Civile Universale “Il Museo va in Periferia” succedutesi dal 2015 a oggi.

Attività a cura di: Gian Luca Zanzi, Letizia Silvestri, Paola Bellagamba, Volontari Servizio Civile Universale 2024-25

Con il contributo e la partecipazione speciale degli ex Volontari del Servizio Civile Universale, la ex Responsabile del Museo Prof.ssa Patrizia Gioia e classi e docenti dell’IC “G. Palombini”

Informazioni

Luogo Museo di Casal de’ Pazzi
Orario: Domenica 30 marzo 2025 ore 10.00 e ore 11.30
Biglietto d’ingresso: attività e ingresso gratuiti per tutti
Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni ore 9.00 – 19.00

Massimo 50 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

N.B. in caso di maltempo l’evento verrà posticipato alla prima domenica successiva utile e i prenotati avvertiti entro le ore 12.00 di venerdì 28 marzo

Modalità di annullamento: in caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione:  Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Durata

90 minuti per turno

Tipo

Iniziativa didattica
Prenotazione obbligatoria: Sì

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento