Diete detox dopo Pasqua? No grazie
Per smaltire le abbuffate la soluzione più efficace è sempre la dieta mediterraneaLe famose diete “detox” prevedono digiuni totali, o solo a base di succhi, estratti o minestroni. Mangiare in questo modo è scorretto e pericoloso perché non si perde il grasso in eccesso, ma muscoli e acqua.
Inoltre queste diete non depurano l’organismo e soprattutto, appena ritorni a mangiare normalmente, il peso che hai perso lo riprendi con gli interessi.
Se vuoi dimagrire in modo sano, soprattutto dopo Pasqua, mangiando tutti i buoni nutrienti di cui hai bisogno e mantenendo i risultati nel tempo, fai la dieta mediterranea!
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo, ispirato alle abitudini alimentari di Spagna, Italia e Grecia negli anni ’60.
La dieta venne riconosciuta dall’UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell’umanità nel 2010.
Il regime alimentare si fonda su alimenti il cui consumo è abituale in Paesi del bacino mediterraneo, in una proporzione che privilegia cereali, frutta, verdura, semi, olio di oliva, rispetto ad un più raro uso di carni rosse e grassi animali (grassi saturi), mentre presenta un consumo moderato di pesce, carne bianca (pollame), legumi, uova, latticini, vino rosso e dolci.
Il concetto di dieta mediterranea è stato introdotto e studiato inizialmente dal fisiologo statunitense Ancel Keys.
La dieta mediterranea è associata ad una riduzione della mortalità per tutte le cause negli studi osservazionali. La dieta mediterranea può aiutare sia le persone obese che quelle non, dopo le festività, a perdere peso.
Per approfondimento: