

Sconfitto l'undici romano nell'andata dei quarti di Europa League
É andata così. Due a zero e tutti a casa. Ora c’è da sperare in un’impresa tra sette giorni. Una vittoria meritata quella del Fenerbahce sia ben chiaro, ma figlia dell’espulsione di Onazi dopo tre minuti del secondo tempo e della direzione dell’arbitro Collum, un po’ troppo casalingo.
Il presunto rigore negato a Ederson e quello dato contro Radu, con ammonizione, presa poi anche da Marchetti e Mauri non si sa per quale motivo, lasciano l’amaro in bocca a tutti gli sportivi italiani.
Gli unici episodi corretti, sono i due gialli a Onazi che, seppur non violenti, sono troppo energici ed ingenui, su cui l’arbitro scozzese non può far pinta di nulla, dopo averlo già richiamato verbalmente.
Nella bolgia dello stadio turco il primo pericolo arriva al 16′: Lulic rinvia in modo blando, Gonul intuisce e palla che arriva in centro area dove Sow di sinistro cerca il goal. Bravissimo Marchetti a deviare sul palo. La Lazio soffre per dieci minuti abbondanti, ma tutto sommato regge. Anzi col passare dei minuti la formazione italiana guadagna metri e acquista sicurezza tenendo meglio il campo. Il portiere turco Demirel non è stato mai impegnato, se non per qualche sporadica uscita. Comunque il Fenarbahce non ha creato particolari problemi alla buona difesa laziale che, con Gonzalez e Radu tenuti bassi, ha dimostrato una buona solidità.
La ripresa inizia subito male per gli uomini di Petkovic (che nel corso della gara non azzeccherà i cambi). La Lazio si ritrova a giocare in dieci uomini dopo appena tre minuti per la doppia ammonizione di Onazi che viene giustamente espulso perché commette un fallo banale sulla mediana ai danni di Cristian. Da li in poi cambia il match. I turchi si caricano e per poco non trovano subito il goal del vantaggio con un bel tocco di Meireles dal limite. Il palo salva ancora la squadra romana. L’unico sussulto della Lazio arriva al 59′, quando Candreva tira una scheggia micidiale che colpisce il palo esterno.
Petkovic al 61′ sostituisce un buon Ederson con Ledesma per sistemare la linea mediana ma la sostanza non cambia anzi, forse peggiora. Infatti al 77′ la Lazio subisce il goal su rigore di Webo, decretato perché Radu tocca con la mano una palla in area, e al novantesimo arriva anche la beffa di Kuyt che devia in rete una corta respinta di Marchetti per il definitivo due a zero. Difficile ma non impossibile.
Tra sette giorni ci vorrà il pubblico amico per spingere la Lazio in semifinale, ma si giocherà a porte chiuse.
LE PAGELLE DI FENERBAHCE LAZIO 2-0
Lazio
Marchetti 6. Devia sul palo un goal fatto. Sul secondo poteva fare meglio.
Gonzalez 6,5. Ottima la prestazione dell’uruguaiano sul lato destro.
Ciani 6. Nonostante non sia velocissimo dimostra concentrazione.
Cana 6. Le scivolate sono la sua specialità e ne fa una al 22′ che salva la sua squadra. In ritardo sulla respinta di Marchetti.
Radu. 6. Quel tocco di mano mezzo involontario gli toglie un punto. Stasera capitano.
Onazi 4,5. A volte troppo frettoloso e irruento. A inizio ripresa molto ingenuo commette un fallo a centrocampo e si guadagna l’espulsione. Non importa Eddy, solo chi fa sbaglia.
Candreva 6,5. Molto bene nel primo tempo. Nella ripresa a parte lo spunto al 59′ che colpisce il palo, cala d’intensità.
Hernanes 6. Bene in copertura e come palleggiatore. (Dal 86′ Mauri sv)
Lulic 6. A volte un po’ superficiale ma si guadagna la sufficienza.
Ederson 6,5. Sempre pimpante quando ha la palla tra i piedi. (Dal 61′ Ledesma 5,5).
Kozak 6. In forma. Non segna ma è poco servito dai compagni e combatte come un leone. (Dal 71′ Klose 5,5).
Fenerbahce
Demirel 6
Gonul 6,5
Korkmaz 6
Yobo 6,5
Ziegler 6,5
Cristian 5,5 (Dal 75′ Ucan 5,5)
Topal 5,5 (Dal 70′ Erkin 6,5)
Meireles 6,5
Kuyt 6,5
Sow 6,5 (Dal 85′ Topuz sv)
Webo 6,5
Arbitro
Collum (sco) 5.
Al 12′ episodio dubbio su Ederson atterrato in area. Difficile capire se c’era rigore.
Giusti i due gialli per Onazi con conseguente rosso. Meno i gialli per Ederson, Marchetti e Mauri. Il rigore ci può stare ma anche no.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.