

Si è svolta ieri pomeriggio 11 marzo la visita del Sindaco marino nel quartiere Primavalle in compagnia del presidente del XIV Municipio Valerio Barletta. Il primo cittadino che proprio ieri compiva gli anni ha voluto festeggiare la ricorrenza insieme ai cittadini. La passeggiata per il quartiere è iniziata dalla palestra della Scuola elementare Pietro Maffi dove il Presidente Barletta ha aperto l‘incontro affermando che “ la scuola deve essere percepita come una vera opportunità anche e soprattutto all’interno di un contesto sociale non facile come quello delle periferie romane”. E sulla Maffi il Sindaco ha ricordato: “Conosco questa scuola perché, all’interno dell’Ospedale in cui ho prestato servizio all’inizio della mia carriera di medico, svolge attività didattica per i piccoli pazienti con lunghe degenze”.
Grande accoglienza da parte dei bambini delle classi presenti che hanno donato al Sindaco un album di disegni in cui sono stati riprodotti i monumenti più significativi della città. Il Sindaco ha ringraziato e sottolineato le unicità monumentali che caratterizzano la nostra città e di cui essere fieri.
La visita è proseguita al Centro Anziani e ancora al Teatro La Casetta dove il Direttore artistico Federica Mancini ha illustrato l’importanza di avere sul territorio un’offerta culturale per i bambini dai tre anni in su. Il Sindaco ha raccontato l’impegno profuso per non chiudere una struttura in seria sofferenza e si è ripromesso di partecipare ad uno spettacolo e di valutare, assieme al Presidente Barletta e all’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, la possibilità di inserire il cartellone all’interno delle offerte dell’Estate Romana.
Si è continuato nell’attiguo Centro che ospita la Comunità di S. Egidio: il Sindaco ed il Presidente Barletta hanno incontrato gli ospiti di tutte le età che hanno raccontato i loro progetti; in particolare hanno visitato il laboratorio artistico dove gli ospiti della comunità realizzano le loro tele.
Sono seguiti altri scambi con i cittadini lungo le strade di Primavalle per approdare presso il Comando della Polizia Locale. Ad accogliere le figure istituzionali il Comandante Bertola che ha espresso particolare soddisfazione come prima volta di un Sindaco in visita nella loro sede. Un piccolo fuori programma ha distratto Sindaco e Presidente dall’ufficialità del percorso: un gruppo di occupanti li ha invitati a visitare l’interno degli spazi dello stabile pericolante dove risiedono. Il Primo cittadino è rimasto talmente colpito da quello che i suoi occhi hanno visto da riproporre anche nelle tappe successive il tema del disagio.
Dopo il saluto ai Vigili sono arrivati in Biblioteca dove il Sindaco si è definito “orgoglioso di scoprire che in questa città”. “Oltre alle grandi difficoltà – ha detto – c’è moltissimo in questi luoghi straordinari dove la cultura diviene strumento di libertà”.
Ultima tappa della visita è la Parrocchia di S. Maria Assunta e S. Giuseppe dove, dopo essere stati ricevuti dal Parroco Don Massimiliano Parrella, hanno ascoltato la canzone di Fiorella Mannoia “Ho imparato a sognare” proposta dai ragazzi dell’Associazione Juppiter.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.