

Prosegue l'attività di riqualificazione del territorio in zona Vigne Nuove
Come annunciato a tempo debito da un comunicato stampa dell’Assessore all’ambiente del Municipio III, Gianna Le Donne, che indicava come data di apertura al pubblico proprio il 30 ottobre, sono finalmente stati inaugurati in mattinata i Giardini di Faonte, l’area verde su via di Vigne Nuove.
Si tratta di uno dei due parchi pubblici che rientrano nella concessione urbanistica di via Passo del Turchino, che si è dovuto imbattere più volte in problemi burocratici che ne avevano bloccato l’ultimazione.
Ma una volta avuto il via libera, nei primi del mese di ottobre, gli operai sono tornati all’opera montando i giochi per i bambini ed effettuando le ultime operazioni di manutenzione e pulizia del parco con grande tempestività. “Grazie – rendono noto i consiglieri SEL Valeria Milita e Cesare Lucidi – all’operato della maggioranza e della nostra Assessore all’ambiente e Vicepresidente Gianna Le Donne (SEL) siamo riusciti a conseguire un grande risultato per il nostro territorio e per tutti i residenti che potranno finalmente usufruire di un’area ricreativa fino ad oggi abbandonata all’incuria e al degrado.”
Il progetto comprende infatti tre casali che potranno ospitare i reperti archeologici di Crustumerium, oltre a mostre e ad attività didattiche o laboratori per ragazzi e scolaresche.
Grazie al lavoro e alla collaborazione in essere con la sovrintendenza – spiega l’Assessore Le Donne – i casali saranno luogo di attività culturale legata all’immenso patrimonio archeologico che questo territorio possiede”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.