Nelle scuole del Municipio VIII arrivano le rastrelliere porta biciclette

Andrea Catarci: "E' stato possibile grazie ad una donazione della Lamaro Appalti"

Nel Municipio Roma VIII sta proseguendo la promozione della mobilità ciclo-pedonale. All’interno dei plessi scolastici, scuola dell’infanzia e primaria, sono state posizionate dieci rastrelliere porta biciclette da nove posti, una per ciascun istituto. I quartieri interessati sono: Garbatella, San Paolo, Tintoretto, Laurentino, Roma 70, Marconi, e Montagnola.

rastrelliere 2Andrea Catarci, presidente del VIII municipio, e Paola Angelucci, assessore alla scuola ed alla mobilità, hanno dichiarato: “Non avendo risorse proprie, si è fatto ricorso ad una donazione di un’azione privata, la Lamaro Appalti, che si ringrazia per la disponibilità dimostrata”.

Sicuramente un bell’incentivo per circolare in maniera più ecologica ed economica, ma soprattutto europea. Roma è infatti una delle poche città europee dove non vi sono delle piste ciclabili sicure ed efficienti. Perciò è ammirevole l’iniziativa, ma sarebbe doveroso adeguare il manto stradale non ottimale in giro per la capitale e dare la possibilità a chi volesse circolare in bicicletta.

Quale sindaco potrebbe fare tutto questo meglio di un grande amante delle due ruote come Ignazio Marino?


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento