Categorie: Ambiente
Municipi: | Quartiere:

Magliana: inaugurata la prima fontana hi-tech nel mercato rionale

Catia Tomassetti, presidentessa Acea: "Tante famiglie romane potranno bere acqua frizzante di ottima qualità risparmiando"

E’ stata inaugurata, sabato 11 aprile, nel mercato rionale della Magliana, la prima ‘casa dell’acqua’. Il prototipo è stato presentato dalla presidentessa di Acea Catia Tomassetti, dall’assessore capitolino ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci, e dall’assessore alla scuola, allo sport e partecipazione dei cittadini Paolo Masini.

La fontanella hi-tech erogherà gratuitamente acqua naturale e frizzante (a una temperatura di 9 gradi), e consentirà anche di ricaricare il proprio cellulare grazie alle apposite porte usb presenti. Inoltre, il tecno-nasone è dotato di uno schermo attraverso il quale i cittadini potranno informarsi sul meteo e sulle iniziative proposte sia dal Campidoglio che dall’Acea.

ACEA,ARRIVANO CASINE DELL'ACQUA:"NASONI" HI-TECH PER RICARICA SMARTPHONE- FOTO 6La ‘casa dell’acqua’ filtra l’acqua degli acquedotti romani, igienizzandola con un sistema di raggi ultravioletti. Acea stima che i romani avranno ‘un risparmio fino a 130 euro l’anno per una famiglia di tre persone, grazie al passaggio dall’acqua minerale all’acqua “del sindaco” filtrata, rinfrescata e – se si preferisce – anche con le bollicine’.

“Con le nostre casine – ha dichiarato la presidentessa di Acea Catia Tomassetti- Roma diventa ancora più eco e tante famiglie romane potranno bere acqua frizzante di ottima qualità, risparmiando nella spesa di tutti. Le Casine sono uno strumento di welfare, e sono un segnale concreto di attenzione e valorizzazione del territorio da noi servito. Stiamo costruendo un’azienda sempre più attenta alle necessità dei propri utenti e in grado di gestire servizi e infrastrutture moderne e innovative’’.

Anche in termini di sostenibilità ambientale, Acea ritiene che con la fontanella hi tech vi saranno circa 1800 tonnellate di bottigliette in meno, e di conseguenza minore CO2 usate per produrle e successivamente smaltirle.

La ‘casa dell’acqua’ della Magliana non sarà l’unico impianto presente nella capitale, già il 18 aprile, infatti, ne sarà installata un’altra al mercato Appagliatore di Ostia. Nel giro di 3 anni ne verranno installate oltre 100, sia a Roma che in provincia.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento