Municipi:

Papa: percorsi off limits, navette e metrò gratis

Come muoversi a Roma

A partire dalle 5 di domani martedì 19 marzo e sino alle 14 circa, su disposizione della Questura, per ragioni di sicurezza al passaggio delle delegazioni di capi di Stato e di Governo dei numerosi Paesi presenti alla cerimonia per papa Francesco, saranno off limits: piazza Risorgimento e strade di accesso, via del Mascherino, piazza della Citta’ Leonina, via dei Corridori, Borgo sant’Angelo, piazza Pia, via della Conciliazione, nel tratto largo Giovanni XXIII e della Traspontina, lungotevere Vaticano, lungotevere in Sassia, piazza della Rovere, Galleria Pasa, largo di Porta Cavalleggeri, piazza del sant’Uffizio, corso Vittorio Emanuele II, via del Plebiscito.

Aperta la Ztl diurna del Centro Storico per ridurre i disagi al traffico privato. Servizio gratuito per metro’, le 3 navette straordinarie e le linee 64 e 40. Per accedere alla zona di san Pietro si consiglia di scendere alle stazioni metro Lepanto per chi arriva dal Centro e Cipro per chi arriva dalla zona Aurelia.

Per ragioni di viabilita’ dalle 7.30 alle 9.30 sara’ invece interdetto ai veicoli privati, il tratto di Lungotevere da via Santa Maria in Cosmedin a Ponte Vittorio Emanuele II, direzione stadio Olimpico (lato sinistro). In questo tratto transiteranno le navette straordinarie dirette a san Pietro.

Dalla mezzanotte di oggi, lunedi’, invece saranno chiuse al traffico, salvo per i veicoli autorizzati, via Gregorio VII tra piazza Pio XI e via di Porta Cavalleggeri. Mentre dalle 19 saranno sgomberati i veicoli in sosta nel perimetro all’interno di piazza del Risorgimento, via del Mascherino, piazza della Citta’ Leonina, via dei Corridori, Borgo sant’Angelo, piazza Pia (lato Vaticano), largo Giovanni XXIII, lungotevere Vaticano (tra largo Giovanni XXIII e Ponte Vittorio Emanuele II), lungotevere in Sassia, piazza della Rovere, Galleria Pasa (Principe Amedeo di Savoia Aosta), largo di Porta Cavalleggeri e piazza del sant’Uffizio.

Dall’inizio del servizio e sino alle 14 di domani si viaggia gratis sulle linee metropolitane, sulle navette straordinarie e le linee 64 e 40 dirette a san Pietro. Dalle 6 alle 13 cosi’ le tre navette:

-da Termini a lungotevere dei Fiorentini (fronte ponte Vittorio, Vaticano accessibile da via della Conciliazione) lungo via Cavour-piazza Venezia-Teatro Marcello-lungotevere (diretta senza fermate).

-dallo stadio Olimpico (piazza Lauro de Bosis, fronte ponte Duca d´Aosta) a stazione metro A Ottaviano (adiacenze Vaticano accessibile da piazza Risorgimento) lungo viale Angelico e via Barletta (diretta senza fermate).

-da Valle Giulia (capolinea tram 3 e capolinea provvisorio tram 19) a stazione metro A Ottaviano lungo via Ulisse Aldrovandi-Belle Arti-via Flaminia-viale delle Milizie.

I percorsi alternativi di bus e tram per muoversi a Roma

La linea tram 19 proveniente da Centocelle terminera’ le corse a Valle Giulia da dove partira’ la navetta diretta alla metro Ottaviano per accedere alla zona di San Pietro. Saranno deviate le linee 23-30-46-63-87-271-280-492-628-916; altre 17 linee limiteranno la corsa ai margini della zona interdetta del Vaticano (19-32-34-40-46 barrato-49-62-64-81-98-115-116-119-571-590-870-990).

Nel corso della mattinata le deviazioni si divideranno in tre fasi:

la prima entrera’ in vigore dall’inizio dell’esercizio diurno e riguardera’ le linee provenienti dal quadrante Aurelio che saranno deviate sin dalle 5.

La seconda fase sara’ invece in vigore, per le linee centrali, sino alla chiusura delle strade e prevede che i bus evitino la zona di San Pietro

La terza fase scattera’ nel momento in cui chiudera’ il lungotevere e le linee centrali saranno ulteriormente deviate; il lungotevere sara’ riservato, per un lungo tratto, alle navette straordinarie e alle linee 40 e 64 dedicate all’accesso a San Pietro.

La linea 34 sara’ attiva tra Monte del Gallo e Stazione san Pietro; la linea 46 da via Aurelia proseguira’ per viale Vaticano-Giulio Cesare-piazza Cavour-via del Corso-piazza Venezia; al ritorno i bus percorreranno via del Corso-Tritone-Villa Borghese-piazzale Flaminio-viale delle Milizie-viale Vaticano-via Aurelia.

La linea 46 barrato-98-881 non saranno attive tra piazza Pio XI e via Paola.

La linea 982 sara’ sospesa da inizio servizio sino a cessate esigenze.

Le linee 115-870 non saranno attive tra il parcheggio del Gianicolo e il Centro.

La linea 116 da via del Tritone deviera’ per via del Corso, Teatro Marcello lungotevere sino al capolinea provvisorio di lungotevere della Farnesina

La linea 119 non transitera’ da largo Argentina

La linea 590 limitera’ le corse alla stazione Ottaviano

La linea 916 da via Gregorio VII deviera’ per via Anastasio II-via Cipro-piazzale degli Eroi-metro Ottaviano-Cicerone-piazza cavour-via del Corso. Al ritorno da piazza Venezia transitera’ per via del Corso-Tritone-Villa Borghese-Flaminio-viale delle Milizie-via Angelo Emo-via Anastasio II-piazza Pio XI.

Le linee 23-271-280, da inizio servizio sino alla chiusura del lungotevere, non transiteranno per piazza Risorgimento e devieranno sul lungotevere-piazza Cavour; al ritorno, fa piazza Pia transiteranno nel sottovia in Sassia sino a riprendere il lungotevere.

Dopo la chiusura del lungotevere, solo in direzione Prati, i bus da via Marmorata devieranno per Trastevere-Gianicolense-via Leone XIII via Cipro-piazzale degli Eroi-piazzale Clodio.

La linea 30, sino alle ore 6 non transitera’ per largo Argentina-corso Rinascimento e sara’ deviata per il lungotevere sino a ponte Cavour; dalle 6 in poi, i bus non transiteranno in Centro e da via Marmorata devieranno per viale Trastevere-Gianicolense-via Leone XIII-piazza OPio XI-via Cipro-piazzale degli Eroi-piazzale Clodio in direzione Eur, la linea 30 da piazza Cavour deviera’ per piazza Adriana-lungotevere-via Arenula-largo Argentina.

La linea 32 proveniente da Tor di Quinto da viale Angelico devierà per viale delle Milizie e via della Giuliana sino al capolinea provvisorio di piazzale Clodio.

Le linee 40-62-64-571, in entrambi i sensi sino alle ore 6, non transiteranno in largo Argentina e corso Vittorio ma devieranno, da piazza Venezia per Teatro Marcello-lungotevere per poi riprendere il normale percorso. Dalle 6 circa limiteranno le corse in lungotevere dei Tebaldi, altezza ponte Mazzini

Dalle ore 6, la linea 49 da viale Vaticano deviera’ in via Leone IV-via Andrea Doria-stazione metro A Cipro e non raggiungera’ piazza Risorgimento e piazza Cavour.

Sino alle ore 6 le linee 70-81-87-492 in direzione Prati non transiteranno in largo Argentina e corso Rinascimento e saranno deviate in via del teatro Marcello e lungotevere; in direzione sud deviazione per via Tomacelli e via del Corso. Stessa deviazione, ma solo in direzione Prati per la linea 628.

Dopo le ore 6, le linee 70-87-492 dirette a Prati devieranno ulteriormente per piazza Venezia, via del Corso-Tritone-Flaminio-ponte Matteotti-viale delle Milizie. In direzione sud deviazione per via Tomacelli e via del Corso.

La linea 81, invece sara’ disattivata nella tratta piazza Venezia-piazza Risorgimento. Sino alle ore 6 la linea 628, in direzione Prati, non transitera’ in Centro, ma sara’ deviata sul lungotevere. Dopo le 6 sara’ ulteriormente deviata per via del Corso, via del Tritone e piazzale Flaminio. Dalle 6, la linea 990 non raggiungera’ piazza Cavour e da piazzale degli Eroi limitera’ le corse alla stazione metro Cipro.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento