Municipi: | Quartiere: ,

Piano di Zona Prampolini: avanti tutta

La cittadinanza attende ancora di essere informata sia sui beni archeologici presenti e sulla loro tutela, sia sulla quantità di metri cubi di cemento e di nuovi abitanti ancora in arrivo

Nel quadrante tra via Prenestina, viale G.B. Valente, via Collatina, e viale P. Togliatti sorge il Piano di Zona Residenziale Prampolini, a pochi metri dalla sede Consiliare di via G. Perlasca, dell’Asilo Nido e Scuola d’Infanzia realizzati proprio dal Consorzio Prampolini come compensazione degli oneri concessori di diversi milioni di metri cubi di realizzazioni residenziali e commerciali.

prampoliniistradaromanaL’altro Asilo Nido realizzato si trova all’interno di un Casale Ristrutturato che funzionò da Asilo Nido grazie solo alla lungimiranza del Consiglio e dell’ex Giunta del Municipio Roma VII guidato allora dal Presidente Roberto Mastrantonio. Un nido, è bene ricordarlo, che fu utilizzato per ristrutturare quello fatiscente di viale G.B.Valente e questo senza far perdere un solo giorno ai bimbi, ma che fu immediatamente chiuso all’indomani dell’accorpamento dei Municipi ex VI ed ex VII nel 2013.

Rimangono all’attuale Municipio V un casale ristrutturato ma stranamente NON ancora nelle disponibilità del Municipio e un altro casale da ristrutturare che doveva essere assegnato alla Sovraintendenza Archeologica del Comune di Roma.

prampolini gruIn questi giorni sono iniziati lavori di sbancamento, rimozione e bonifica degli spazi occupati da alcuni autodemolitori e di eliminazione delle tante fungaie e cavità di cui quell’area era piena. Sul posto sono evidenti i segni di un antico passato con tratti di strada in basolato con tanto di marciapiedi ancora intatti e tanti resti di costruzioni di varia fattura e grandezza.

Sul cartello posto per legge all’ingresso del cantiere su via G. Perlasca le notizie sono scarne e prive di riferimenti che possano far ipotizzare la quantità di cemento che dovrà ancora calare su un terreno così ricco di storia. Quanto sarà in residenziale e quanto in commerciale e servizi nessuno lo sa e dal vicino Municipio, come sempre regna il silenzio.

prampolinigrotteL’unica nota positiva al momento è la drastica diminuzione nei paraggi della presenza di prostitute che, a parte qualche stoica presenza nelle ore diurne. Evidentemente le stesse preferiscono calcare la scena nelle ore serali e notturne quando riesce a “lavorare indisturbate” negli spazi antistanti il Centro Carni o tra le strade del complesso di Casale Rosso.

Restiamo in attesa che qualche solerte rappresentante del Municipio Roma V assicuri la cittadinanza e non solo (anche per i reperti storici di cui quel sottosuolo è ricco) di quanta cubatura sarà realizzata in quelle decina di migliaia di mq che stanno cambiando ora dopo ora il panorama della zona. E ad una Giunta, che pure aveva promesso un’autentica rivoluzione sul versante della legalità e della trasparenza, non dovrebbe essere difficile emanare con urgenza un comunicato stampa in cui si informi la cittadinanza sia sui beni archeologici presenti e sulla loro tutela, sia sulla quantità di metri cubi di cemento e di nuovi abitanti ancora in arrivo.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Un commento su “Piano di Zona Prampolini: avanti tutta

  1. FINALMENTE SI COSTRUISCE E SI CERNIERIZZANO LE BORGATE DEL PASSATO DITTATORIALE FASCISTA-COMUNISTA. FINALMENTE CEMENTO E BEI GIARDINI CURATI E NON PRATI ABBANDONATI CON PADRONI DI CANI FEROCI SGUINZAGLIATI COME ANIMALI FEROCI. CHI VUOL DIFENDERE IL VERDE VADA DOVE SI FANNO PUNTINI DI CASE NELLE CAMPAGNE ITALICHE( TUTTE DA ABBATTERE) DOVE SI BUTTANO RIFIUTI , E SPERIAMO CHE QUALCHE COMITATO MODERNO E CHE SAPPIA DI URBANISTICA E NON EGOISMI , SI BATTA DA FARE LA LINEA C 1 RAGAZZI!!!! LA METRO DA TEANO A PONTE MAMMOLO! SI ALLE CASE MULTIPIANO IN CITTA’ E CHI HA DA RIDIRE PERCHE’ NON VA NELLA CAMPAGNA TOSCANA O EMILIANA PIENA DI PADIGLIONI CASE CHE IN TUTTE LE CAMPAGNE??? SENZA CASA SPINGETE PER PALAZZI GRANDI E TORRI DALL’ATER E NUOVI PALAZZI DEI COSTRUTTORI NON ASCOLTATE ALTRI!! ( AVVOLTE 4 GATTI E SI PORTANO DIETRO NOI : LA MAGGIORANZA SILENZIOSA).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento