Categorie: Politica
Municipi:

Regione Lazio, protocollo con ordine geologi

L'obiettivo è migliorare l'operativà della Protezione Civile nel corso di emergenze e calamità

Agenzia Regionale di Protezione Civile e Ordine dei Geologi del Lazio insieme per rendere ancora più efficace la capacità operativa di gestione in situazioni di crisi ed emergenza in occasione di eventi naturali e garantire sul territorio maggiore sicurezza per i cittadini.

firma protocollo intesa agenzia regionale protezione civile e ordine geologi lazio (1)E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa triennale firmato presso la Sala Crisi dell’Agenzia da Gennaro Tornatore, direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile e Roberto Troncarelli, presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio.
L’Ordine fornirà quindi all’Agenzia un apporto concreto in fase di emergenza, mettendo a disposizione la capacità specifica di ciascun iscritto che faccia parte del proprio Gruppo di Protezione Civile, formato dagli iscritti che hanno svolto un percorso formativo specifico nell’ambito dell’accordo di Collaborazione fra Dipartimento di Protezione Civile e il Consiglio Nazionale dei Geologi.

Così come stabilito dal protocollo i professionisti verranno impiegati in sopralluoghi durante un evento sismico per il riconoscimento dei danni sul territorio prodotti dall’evento, quali frane sismo-indotte, dissesti, subsidenza; in sopralluoghi nelle squadre per il rilievo del danneggiamento di edifici o a rilievi macrosismici; in sopralluoghi durante eventi metereologici avversi per particolari criticità di tipo idrogeologico e idraulico; in sopralluoghi durante un evento franoso per l’indicazione della criticità.
Potranno altresì essere utilizzati, con ratifica di apposite convenzioni, in caso di eventi calamitosi di tipo C (emergenze a livello nazionale) in altri territori regionali che richiedano alla Regione Lazio supporto e aiuto di personale specialistico, per particolari esigenze dell’Agenzia per la valutazione di criticità del territorio o per il monitoraggio attivo di presidio territoriale in caso di fenomeni ancora non in fase emergenziale.

“Con la firma del protocollo – ha detto Gennaro Tornatore, direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile – miglioriamo ancora di più le capacità operative dell’Agenzia in fase emergenziale. Il supporto dei geologi sarà senza oneri per la Regione Lazio”.
“Dopo la firma del protocollo odierno – ha aggiunto Roberto Troncarelli, presidente dell’Ordine Geologi del Lazio – l’auspicio è che si possa giungere all’istituzione di presidi territoriali idrogeologici quali supporto tecnico alle autorità di Protezione civile in relazione all’assunzione delle decisioni volte ad assicurare la tutela alla popolazione esposta ai rischi naturali”.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento