

Iolanda Rolli, Giuseppe Castaldo, Clara Vaccaro Livio Panini d'Alba, Ugo Taucer, Pasqualino Castaldi
Il prefetto Franco Gabrielli, su proposta del commissario al Campidoglio Francesco Paolo Tronca, ha scelto la squadra di governo che guiderà la capitale verso il Giubileo e fino alle prossime elezioni amministrative.
Figure già protagoniste all’Expo di Milano, conclusosi lo scorso 31 ottobre, come il dottor Ugo Taucer, Capo di Gabinetto della Prefettura di Milano, che ricoprirà il ruolo di Viceprefetto o Livio Panini d’Alba, che ha avuto un incarico speciale presso la Prefettura meneghina proprio durante l’Expo. Gli altri componenti del team scelto dal commissario sono la dottoressa Iolanda Rolli, già Capo di Gabinetto del dipartimento dei Vigili del Fuoco; Giuseppe Castaldo, già Commissario di Reggio Calabria; Clara Vaccaro, attuale Vicario della Prefettura di Roma e Pasqualino Castaldi, Dirigente di prima fascia della Ragioneria Generale dello Stato.
Un compito arduo quello a cui si troveranno di fronte il prefetto Gabrielli e il commissario Paolo Tronca. E’ infatti la terza squadra di governo che in pochi mesi è stata chiamata a guidare Roma, dopo che i primi scandali legati a Mafia Capitale avevano portato alle dimissioni del vicesindaco Nieri, del segretario generale del Campidoglio Liborio Iudicello, del collaboratore Marino Mattia Stella, dell’assessore alla Casa Daniele Ozzimo e l’assessore ai Trasporti Guido Improta.
La giuntaMarino venne cosi commissariata e al sindaco venne affiancata la figura di Orfini, commissario del Pd a Roma, e soprattutto del prefetto Gabrielli. Il rimpasto portò Marco Causi alla carica di Vicesindaco, Stefano Esposito ai Trasporti, Marco Rossi Doria alla Scuola e Don Luigi Di Liegro al Turismo. L’avventura della nuova giunta ebbe vita breve, con nuovi scandali che hanno minato e destabilizzato l’operato dell’amministrazione capitolina. Cosi si sono via via dimessi il vicesindaco, l’assessore ai Trasporti e per ultimo il sindaco Marino, che però il 30 ottobre con un colpo di scena ha deciso di proseguire il mandato.
Infine, l’epilogo con i 26 consiglieri che si sono dimessi dal proprio ruolo e hanno costretto il chirurgo a lasciare il proprio posto al Campidoglio e il segretario del Pd Matteo Renzi affidare la guida della capitale al commissario Paolo Tronca.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.