Tor Bella Monaca, su youtube il blitz dei Carabinieri

Santori: l'intervento non ha mai avuto precedenti e ha comportato un capillare controllo della circolazione, dello spaccio di stupefacenti e rintraccio di latitanti nella zona

Maxi operazione dei Carabinieri nella notte del 14 novembre per le strade di Tor Bella Monaca. Duecentocinquanta uomini dei vari reparti, con l’ausilio di unità cinofile, hanno eseguito, per tutta la notte, posti di controllo e perquisizioni in tutto il quartiere. Quattrocentocinquanta le persone e 219 i mezzi controllati nel corso dell’intera notte ad opera degli uomini del Comando Provinciale dei Carabinieri.

Un cittadino romeno, ricercato in campo internazionale e latitante da 12 anni, responsabile di omicidio a scopo di rapina commesso in Serbia, e’ stato arrestato e trasferito al carcere di Regina Coeli. Sono finiti in manette anche due africani di 27 e 35 anni, clandestini e pregiudicati, per detenzione ai fini di spaccio sopresi all’interno della loro casa con circa 5 chilogrammi di eroina.

Non sono mancati i controlli alla circolazione stradale: i carabinieri alla fine hanno ritirato 5 patenti, tre a cittadini italiani e 2 stranieri, i quali sono stati denunciati, dopo i test con l’etilometro e il drug test, per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti.

Un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri e in particolare al Comandante provinciale, Vittorio Tomasone, per l’impegno profuso quotidianamente e per il professionale ed accurato intervento a Tor Bella Monaca, dove si è registrata una vera e propria battuta d’arresto contro il dilagare della criminalità ed illegalità che devasta alcuni quartieri della Capitale – dichiara in una nota Fabrizio Santori, Presidente della Commissione Sicurezza Urbana del Comune di Roma – che sottolinea come sul canale Roma sicura di Youtube è visibile il video del blitz dei duecentocinquanta uomini dei vari reparti, con l’ausilio di unità cinofile, i quali hanno eseguito, per tutta la notte, posti di controllo e perquisizioni nel quartiere di Roma Tor Bella Monaca. “Tale intervento non ha mai avuto precedenti e ha comportato un capillare controllo della circolazione, dello spaccio di stupefacenti e rintraccio di latitanti nella zona”.

E’ interessante sottolineare come, oltre ad interventi di repressione a garanzia della pubblica sicurezza, i nostri Carabinieri siano impegnati nel sociale a difesa, promozione e consulenza di tematiche legate all’integrazione ed al disagio giovanile – conclude Santori – come dimostra il progetto Scuola palestra di legalità che prevede l’incontro periodico con gli alunni di una scuola di Tor Bella Monaca dove gli uomini e le donne dell’Arma si stanno recando per ascoltarne le problematiche e fornire informazioni riguardo la circolazione stradale, lo spaccio e gli effetti dovuti all’utilizzo della droga”.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento