Municipi: , | Quartiere:

Tor di Valle, niente più ippica arriva lo stadio della Roma

Si procede allo smantellamento della struttura dopo l'acquisto della società incaricata di progettare lo stadio della squadra capitolina

Ormai è ufficiale: l’Ippodromo di Tor di Valle chiude i battenti. La Sais, ex proprietaria dell’impianto, avrà poco più di due settimane di tempo per svuotare tutto e consegnare le chiavi all’ Euronova di Luca Parnassi che ha acquistato la struttura allo scopo di realizzare uno stadio interamente di proprietà dell’A.S. Roma.

ippodromo-tor-di-valleDa lunedì 1 luglio verranno chiuse le piste da corsa e da allenamento. Entro il 6 luglio dovrebbero invece partire le operazioni di smantellamento delle strutture all’interno dell’ippodromo, che prevedono l’obbligo di  liberare tutti i locali, compresi quelli che ospitano i cavalli.

Questo rapido “sfratto” desta molta preoccupazione tra i dipendenti che richiedono la tempestiva realizzazione delle piste da trotto all’interno dell’ippodromo di Capanelle, affidata alla società Hippogroup, e l’assunzione di tutti  i lavoratori di Tor di Valle. A sostegno dei lavoratori scende in campo l’organizzazione sindacale  SLC CGIL Roma e Lazio che ha previsto un incontro con “per decidere eventuali iniziative da mettere in campo qualora persista questo immobilismo da parte dei soggetti interessati”.

Tutt’altro che immobile il progetto dell’A.S. Roma. Sembra, infatti, che entro fine luglio il presidente Palotta insieme ai suoi soci presenterà al comune di Roma  il primo “master plan” dello stadio, disegnato dall’architetto Dan Meis, così da poter iniziare a valutare con il sindaco Marino i diversi aspetti urbanistici e ambientali per poi lavorare su un progetto definitivo. L’unica indiscrezione trapelata al momento è l’ipotesi di una struttura ispirata al Colosseo.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

2 commenti su “Tor di Valle, niente più ippica arriva lo stadio della Roma

  1. FACILE DIRE A FARSI UNO STADIO, IL SINDACO NUOVO CHE HA AVUTO QUESTA IDEA, ACCATTIVANDOSI LE SIMPATIE DI POTENZIALI VOTI DI TIFOSI, POI SI DICEVA DI ALEMANNO..MAH… C’E’ BISOGNO PER FARE LO STADIO A TOR DI VALLE LA TRASFORMAZIONE DELLA LINEA ROMA-LIDO IN LINEA F METROPOLITANA E LA REALIZZAZIONE IMMEDIATA DELLA LINEA D, CHE I CANDIDATI COMPRESO L’ATTUALE HANNO MESSO DA PARTE PER FARSI VOTARE DA COMITATI RETROGADI DI FINTI ECOLOGISTI E LA CULTURA DEL NO CHE ALBERGA SPECIALMENTE AL CENTRO( VEDI CUTRUFO COME MARINO PER NON PARLARE DI MEDICI.. E ALTRI CANDIDATI FUORI DAI TEMPI CHE PARLANO DI TRAM..DA RIDERE E PIANGERE AI LORO PROGRAMMINI) E SINISTRA ED ESTREMA DESTRA ( DI QUEST’ULTIMA SOLO ALCUNI SETTORI FORTUNOSAMENTE!!) DI GENTE SISTEMATA CHE HANNO FIGLI UNIVERSITARI IN PIAZZA A SFOGARE LA CULTURA DEL NO CHE E’ UNA DELLE RESPONSABILI DELLO SPROFONDO DELL’ITALIA, CHE IN UN EVENTUALE RESA DI CONTI SE ANDREMO ALLO SBARAGLIO ANCHE IN UN EVENTUALE GOLPE PER CONSEGUENZE DI DISORDINI SOCIALI , DOVRANNO RISPONDERE. SI FACCIA ALMENO LA LINEA D E LA LINEA F ROMA-LIDO, LA REALIZZAZIONE DI GRATTACIELI PER HOTEL PER DARE UN VOLTO OCCIDENTALE-SPORTIVO E NON DA CITTA’ DI RETROGADI BOTTEGAI DELLA POLITICA E DE4LLA FALSA TUTELA ECOLOGISTA-EGOISTA!!!! E RICORDIAMOCI CHE QUESTE ELEZIONI HANNO ELETTO IL PRIMO CITTADINO UN CITTADINO SU 4 !!! LA GENTE VUOLE LINEE METROPOLITANE CON LA C1 TEANO-PONTE MAMMOLO-OJETTI( FERMATA LINEA D) VUOLE LA LA LINEA D E TANTE ALTRE COME GRATTACIELI E DECINE DI MIGLIAIA DI ABITAZIONI E NON SOLO L’ARENA PER FAR DIVERTIRE I TIFOSI PER TENERE LE ACQUE CALME: NON ABBOCCA PIU’ NESSUNO!!!

  2. FACILE DIRE A FARSI UNO STADIO, IL SINDACO NUOVO CHE HA AVUTO QUESTA IDEA, ACCATTIVANDOSI LE SIMPATIE DI POTENZIALI VOTI DI TIFOSI, POI SI DICEVA DI ALEMANNO..MAH… C’E’ BISOGNO PER FARE LO STADIO A TOR DI VALLE LA TRASFORMAZIONE DELLA LINEA ROMA-LIDO IN LINEA F METROPOLITANA E LA REALIZZAZIONE IMMEDIATA DELLA LINEA D, CHE I CANDIDATI COMPRESO L’ATTUALE HANNO MESSO DA PARTE PER FARSI VOTARE DA COMITATI RETROGADI DI FINTI ECOLOGISTI E LA CULTURA DEL NO CHE ALBERGA SPECIALMENTE AL CENTRO( VEDI CUTRUFO COME MARINO PER NON PARLARE DI MEDICI.. E ALTRI CANDIDATI FUORI DAI TEMPI CHE PARLANO DI TRAM..DA RIDERE E PIANGERE AI LORO PROGRAMMINI) E SINISTRA ED ESTREMA DESTRA ( DI QUEST’ULTIMA SOLO ALCUNI SETTORI FORTUNOSAMENTE!!) DI GENTE SISTEMATA CHE HANNO FIGLI UNIVERSITARI IN PIAZZA A SFOGARE LA CULTURA DEL NO CHE E’ UNA DELLE RESPONSABILI DELLO SPROFONDO DELL’ITALIA, CHE IN UN EVENTUALE RESA DI CONTI SE ANDREMO ALLO SBARAGLIO ANCHE IN UN EVENTUALE GOLPE PER CONSEGUENZE DI DISORDINI SOCIALI , DOVRANNO RISPONDERE. SI FACCIA ALMENO LA LINEA D E LA LINEA F ROMA-LIDO, LA REALIZZAZIONE DI GRATTACIELI PER HOTEL PER DARE UN VOLTO OCCIDENTALE-SPORTIVO E NON DA CITTA’ DI RETROGADI BOTTEGAI DELLA POLITICA E DE4LLA FALSA TUTELA ECOLOGISTA-EGOISTA!!!! E RICORDIAMOCI CHE QUESTE ELEZIONI HANNO ELETTO IL PRIMO CITTADINO UN CITTADINO SU 4 !!! LA GENTE VUOLE LINEE METROPOLITANE CON LA C1 TEANO-PONTE MAMMOLO-OJETTI( FERMATA LINEA D) VUOLE LA LA LINEA D E TANTE ALTRE COME GRATTACIELI E DECINE DI MIGLIAIA DI ABITAZIONI E NON SOLO L’ARENA PER FAR DIVERTIRE I TIFOSI PER TENERE LE ACQUE CALME: NON ABBOCCA PIU’ NESSUNO!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento