Torpignattara. Nuova pietra d’inciampo in ricordo del partigiano Adolfo Bonfanti
Francesco Sirleto - 10 Gennaio 2023

Adolfo Bonfanti, operaio, nato nel 1907 morì assassinato nel Nord Italia il 12 ottobre 1944, durante uno scontro a fuoco con i tedeschi.
Bonfanti, in realtà, era stato catturato nel rastrellamento del Quadraro del 17 aprile del 1944 ma, nel corso del viaggio che lo avrebbe dovuto portare in Germania a lavorare come manodopera schiavile in una fabbrica chimica tedesca, era riuscito ad evadere dal treno e a raggiungere una formazione armata partigiana nella valle padana; aveva quindi proseguito quella attività di combattente, già iniziata a Roma all’indomani dell’8 settembre 1943, fino alla sua uccisione avvenuta nell’ottobre successivo, nei pressi di Brisighella (provincia di Ravenna).


Alla cerimonia di questa mattina, presenti le autorità del V Municipio a cominciare dal Presidente Mauro Caliste, hanno partecipato numerosi cittadini del quartiere nonché alcune classi del vicino istituto comprensivo di via Camillo Manfroni.