

Offerto giovedì 13 dicembre da Azimut Capital Management
Si è svolto giovedì 13 dicembre 2018, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri in Roma, il tradizionale concerto di Natale offerto dalla sede di Roma di Azimut Capital Management.
Luca Puggioni, Area Delegate di Azimut Capital Management, nel salutare e ringraziare i presenti, si è soffermato sull’importanza e sull’impegno di tutti i consulenti di Azimut nel difficile momento di mercato che stiamo attraversando.
Dopo un breve saluto di don Franco Cutrone – parroco della Basilica – le note calde, accoglienti, emozionanti della musica hanno riempito i grandi e magnifici ambienti templari.
L’orchestra Xilon e il coro dell’Accademia Muzio Clementi, diretti dal maestro Paolo Matteucci, coadiuvati dalle voci di Monica Cucca (soprano), Silvia Lo Giudice, Viviana Ullo, e dal tenore Alessandro Fantini, alternati nella recitazione con Ilaria Arcangeli, Sophia Angelozzi, Michele Nardi, Pietro Gambacorta (tutti provenienti dall’Accademia teatrale di Roma “Sofia Amendolea”) e con l’ausilio di Graziana Giansante e la sua cornamusa e di Andrea D’Eusebi all’organo monumentale hanno allietato il pubblico presente in basilica con un programma ricco di brani tratti dalla tradizione natalizia italiana ed internazionale.
Emozioni e ricordi si sono succeduti tra il pubblico presente avvolto in un’atmosfera magicamente natalizia.
Brani intramontabili e famosi in tutto il mondo, poesie e composizioni impregnati di tradizione tutta italiana, musiche e melodie eloquenti nella loro perfezione compositiva hanno reso possibile un piccolo miracolo : per una serata, per il momento del concerto, il tempo e lo spazio si sono annullati, hanno intrecciato una sorta di danza permettendo agli ascoltatori di tornare bambini in un attimo intimo, personale, intenso e hanno fatto loro rivivere le magiche atmosfere natalizie dell’infanzia.
Antico e moderno si sono fusi, tempo e spazio si sono uniti in una chiesa, in una basilica che, testimone e portatrice della storia romana e della sua monumentalità, ha accolto tutti donando per intero la sua magnificenza.
Olga Di Cagno
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.