Tragedia a Cesano: muore un 17enne in un incidente tra scooter e auto

Sul posto i medici del 118 e gli agenti del gruppo Monte Mario della polizia locale, che indagano

Una notte che doveva essere normale si è trasformata in tragedia a Roma.

Nella notte tra il 3 e il 4 settembre, in via Lanfranco di Pavia, all’incrocio con via Antonio Furlan, un ragazzo di 17 anni ha perso la vita in un violento scontro tra lo scooter su cui viaggiava e un’auto guidata da un giovane di 21 anni.

Sul mezzo a due ruote c’era anche un amico di 18 anni, rimasto ferito e trasportato in codice giallo all’ospedale di Bracciano. Fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi, ma per il giovane conducente dello scooter non c’è stato nulla da fare.

Secondo quanto ricostruito finora, i due ragazzi viaggiavano su uno scooter 125 quando si sono scontrati con una Volvo. L’impatto, violento, è stato fatale per il 17enne, che era alla guida del mezzo a due ruote.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i medici del 118, che non hanno potuto far altro che constatare il decesso del ragazzo.

La Polizia Locale di Roma Capitale, XIV gruppo Monte Mario, ha effettuato i rilievi scientifici, sequestrato i mezzi e avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente. La salma del giovane è stata trasferita all’istituto di medicina legale per l’autopsia.

immagine di repertorio

Il conducente dell’auto è stato sottoposto ai test di rito presso l’ospedale Sant’Andrea, come previsto dalle procedure. Al momento, gli investigatori continuano a ricostruire l’esatta sequenza dei fatti, cercando di capire come si sia verificato il tragico impatto.

Un’altra giovane vita stroncata sulle strade della Capitale, che porta con sé dolore e interrogativi sul rischio degli incidenti notturni tra giovani.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento