

Sabato 26 maggio 2018 ore 17 a Morlupo presentazione e distribuzione gratuita dell’aperiodico cartaceo
Sabato 26 maggio 2018 alle ore 17 presentazione e distribuzione gratuita dell’aperiodico cartaceo Zer0Magazine 2018 “FARE RETE” a Morlupo, Giardino del Centro Culturale Libellula in via San Michele, 8
Relatori: Rosa D’Acunzio (C.S.M. ASL), Paola Del Zoppo (Coideatrice tematica progetto Zer0Magazine 2018), Anna Maria Curci (caporettrice POETARUM SILVA), Marta Paniccia (Ideatrice tematica laboratori scolatici Zer0Magazine 2018), Ilaria Troncacci (Presidente Ass.Cult. LAPUTA Ideatrice tematica laboratori scolastici sul fumetto)
Letture: a cura delle autrici e degli autori di Zer0Magazine 2018
Zer0Magazine 2018 è stato realizzato con la collaborazione di Giovanni Duminuco, editor di Formebrevi.
Coordinamento e ideazione: Viviana Scarinci
44 pagine a colori, 22 articoli che parlano di scuola, territorio, letteratura, universo femminile, fumetto, psicologia, associazionismo. Oltre 40 autrici e autori di tutte le età impegnati a parlare di se stessi e degli altri in un modo in cui gli innesti tra gli uni e gli altri hanno davvero formato una rete della quale i nodi dimostrano che la reale tenuta sta nella qualità dei legami affettivi, sociali e lavorativi
Una parte importante della rivista riguarda i contenuti realizzati dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Morlupo, nell’ambito delle 38 ore di laboratorio svolte nell’ambito dell’anno scolastico 2017/18.
Zer0Magazine 2018 è un progetto che per il numero dei soggetti coinvolti, senza la buona volontà dei singoli, non si sarebbe realizzato nei termini di un così evidente impegno e adesione. Partecipazione che ora è testimoniata fin dalla copertina del magazine che riporta alcune delle voci degli studenti dell’Istituto Comprensivo (trascritte fedelmente dai testi redatti a mano al momento dei laboratori) e da alcune delle pagine più belle interne al magazine scritte sia nell’ambito dei laboratori a scuola, sia fuori, nel corso dei laboratori rivolti al disagio, organizzati in collaborazione con il C.S.M.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.