Il 9 Luglio del 1950 nasce a Roma il tennista Adriano Panatta. Nella sua carriera, ha vinto 10 tornei in singolare e 17 in doppio. Viene considerato uno dei migliori…
24 Luglio 1908… Roma, nasce Memmo Carotenuto
Il 24 Luglio del 1908 nasce l’attore Guglielmo Carotenuto, detto Memmo. Fa parte di una famiglia d’artisti: il padre Nello ed il fratellastro Mario sono anch’essi attori.
Il suo personaggio tipico è il popolano vivace e generoso, contraddistinto dalla ironia romana e da una voce roca. Tra le sue interpretazioni si ricordano: “Pane, amore e fantasia” (1953), di Luigi Comencini; “Poveri ma belli” (1956), di Dino Risi; “Il bigamo” (1956) di Luciano Emmer (film per il quale riceve un Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista), e “I soliti ignoti” (1958) di Mario Monicelli.
Accadde il 24 Luglio
1167 Barbarossa giunge sotto le mura di Roma e la Città viene presto espugnata. Papa Alessandro III si salva e trova rifugio nella grande fortezza dei Frangipane al Colosseo.
Il 29 Luglio il Papa (travestito da monaco) riesce a fuggire, durante la notte, sulle acque del Tevere. Due giorni dopo Barbarossa viene incoronato Imperatore in San Pietro (per la seconda volta) dall’Antipapa Pasquale III.
1854 All’Ospedale Santo Spirito viene denunciato un caso di colera. La conseguente epidemia porterà alla morte di più di 1.000 Romani.
1912 Vengono attivate le Linee V (Trionfale – Piazza Indipendenza) e IV (Via Po – Giardino Zoologico).
1952 Inaugurazione del tratto Flaminia – Tiburtina del Grande Raccordo Anulare.
1983 Nasce il calciatore Daniele De Rossi.