

L'asilo è stato chiuso dopo un intervento dei vigili per ragioni di sicurezza
La mattina del 15 aprile, alle ore 9.00, i genitori e i piccoli alunni dell’asilo nido comunale NidoIdea si recheranno all’ufficio tecnico del Municipio XV, in via Mazzacurati 73/75, per rappresentare il disagio creato dalla chiusura del nido (chiuso ormai da una settimana) e dalla assoluta mancanza di una previsione di riapertura dello stesso.
“Da lunedì scorso – racconta un genitore l’asilo nido comunale NidoIdea, di via Lamporecchio 20 – è stato chiuso in seguito ad un intervento dei vigili del fuoco a causa di un albero, di proprietà privata, che sorge di fronte al nido e che sembrerebbe pericoloso per il nido in seguito a ripetuti interventi dell’Italgas in prossimità delle radici dello stesso”.
I genitori dei bambini che frequentano il nido sono stati informati direttamente lunedì mattina, e fino a mercoledì le informazioni sulla chiusura del giorno successivo sono arrivate il pomeriggio del giorno precedente. Mercoledì pomeriggio siamo stati informati che il nido sarebbe stato chiuso anche giovedì e venerdì, venerdì pomeriggio che lo sarebbe stato anche lunedì.
In tutti questi giorni, nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti e a coloro che sono intervenuti (Unità organizzativa tecnica, unità organizzativa socio-educativa culturale e sportiva, ufficio tutela ambiente della polizia municipale, servizio giardini, vigili del fuoco) nessuno è stato in grado di effettuare una previsione sui tempi di riapertura del nido. Tutti si sono trincerati dietro il fatto che l’albero in questione sia di proprietà privata, e che tutte le azioni che potevano essere intentate nei confronti del proprietario siano state eseguite.
Nel frattempo, oltre 40 famiglie sono in difficoltà, impossibilitate ad organizzarsi in maniera efficace per gestire questa situazione.
Per questo motivo domattina le famiglie ed i bambini che al momento non hanno la possibilità di frequentare il nido si ritroveranno all’ufficio tecnico di via Mazzacurati 73/75 nella speranza che vedere effettivamente i risultati di questa inerzia spinga qualche dirigente a farsi carico di questa situazione, che potrebbe sembrare di scarsa importanza, ma che così non è per oltre 40 famiglie.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.