350 nuovi posti in Ikea. Prossima apertura a Roma

Prossimamente aprirà un pick up point, per il ritirare la merce comprata on line, e sarà costruito un terzo Ikea
a cura di RomaLavoro - 18 Aprile 2016

Due nuovi negozi a Roma e Cagliari, e un centro commerciale nella provincia di Brescia: sono le tre operazioni che entro il 2016 porteranno Ikea ad assumere 350 persone.

1000 posti nel triennio. Le 350 assunzioni in programma entro l’anno corrente sono solo le prime di un progetto che prevede altrettante opportunità sino al 2018. Alla fine del triennio, infatti, saranno quasi 1000 le risorse assunte da Ikea Italia.

Piano di sviluppo. “I dipendenti attuali qui in Italia sono 6.354, il 90% a tempo indeterminato, una piccola parte con contratti a tempo determinato o in somministrazione per gestire eventuali picchi –  ha svelato al Corriere della Sera Belen Frau, da un anno amministratore delegato di Ikea Italia – “Ora stiamo aprendo due punti di ritiro a Roma e Cagliari, sono dei pick up point: chi compra sul sito può ritirare in centro città senza pagare le spese di spedizione”.
A breve però saranno previste anche altre aperture a Milano, Verona e poi Roma. Ai 2 punti vendita storici della Capitale – in zona Anagnina e Bufalotta – si affiancherà una terza struttura, ancora in corso le trattative per individuare l’area.

Bene col Jobs Act. “La normativa del Jobs act è stata molto positiva per noi – ha aggiunto Frau – ma ciò che conta di più è ridurre il cuneo contributivo e fiscale sulle imprese e qui il governo deve ancora lavorare. Per non parlare della burocrazia: ci abbiamo messo sette anni ad aprire un negozio a Pisa soltanto perché ad un certo punto è intervenuto il governatore della Toscana Rossi a darci una mano. Ovviamente tutto ciò si trasforma in un forte disincentivo per gli investimenti”.

Sezione carriere. Per lavorare in Ikea sarà necessario visitare la pagina “Lavora con noi – Opportunità lavorative” disponibile sul sito www.ikea.com/it.
Qui sarà possibile lanciare la ricerca nell’area geografica “Italia” per veder comparire tutte le ricerche in corso. Ed è qui che nei prossimi.

a cura di RomaLavoro (www.romalavoro.info)


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti