8 Giugno 1999… Roma, si spegne Corrado
L’8 Giugno del 1999, a settantacinque anni, si spegne il popolare presentatore Corrado Mantoni.
Nato a Roma nel 1924 da genitori di origine marchigiana (il padre è tipografo e la madre maestra di scuola elementare), dopo aver conseguito la maturità al liceo classico Mamiani ed essersi iscritto alla facoltà di Giurisprudenza (che abbandona poco dopo), Corrado inizia la sua lunga carriera alla radio.
Nel 1949 viene scelto come primo presentatore televisivo. Da allora è un susseguirsi di successi sul piccolo schermo: da “Canzonissima” a “Fantastico”, dal festival di Sanremo alle prime edizioni di “Domenica In”. Ma il programma che sicuramente ricordiamo con più affetto è senza dubbio la “Corrida”, che ha accompagnato la nostra vita dagli anni ’60 fino alla scomparsa del popolare ed amato presentatore.
Accadeva l’8 Giugno
218 Roma Antica, si svolge la Battaglia di Antiochia
1427 Si conclude il processo in San Pietro contro il francescano Bernardino da Siena, accusato di prediche eretiche da alcuni cittadini di Siena: il frate è assolto.
1560 Vengono arrestati Carlo e Giovanni Carafa, accusati dell’assassinio della moglie di Giovanni, Violante, e del suo amante Marcello Capece.
1787 Goethe torna a Roma e va ad abitare in via del Corso.
1822 Angiolo Antonio Monterubianesi, Pietro Antonio Profeta e Angiolo Mannelli vengono “decapitati a Ponte Sant’Angelo per grassazioni”.
1919 Adolfo Apolloni diventa Sindaco di Roma.