Libri e letteratura

Nella sezione Libri e Letteratura recensioni di nuove uscite, interviste con autori locali e internazionali, e resoconti di presentazioni di libri ed eventi letterari a Roma e nei suoi quartieri.
Troverai anche approfondimenti su festival letterari, consigli di lettura e reportage sulle biblioteche della città.
Questa sezione è un punto di riferimento per chi ama la lettura e vuole rimanere aggiornato sulle novità editoriali e gli eventi culturali nella Capitale.

23 Marzo 2006

Divaganze Romane di Gaetano Camillo

Presentato presso l’associazione “Anton Rubinstein” l'ultimo libro del poeta Gaetano Camillo

Poesia e dialetto nell’Alto Lazio alla Biblioteca Gianni Rodari

Presentato il 21 marzo il libro di Silvia Graziotti e Vincenzo Luciani

21 Marzo 2006

“Salute e malattia. Un’esperienza di medicina tradizionale in Mozambico”

Un viaggio all'interno della tradizione e della modernità nel sud del Mozambico

16 Marzo 2006

Il doping e l’Unione Europea

Presentazione del libro di Mennea, presso il Circolo Magistrati della Corte dei Conti

14 Marzo 2006

Presentazione del libro “Enzo Fioritto” di Maria Teresa D’Orazio

Per Il Mese della Memoria nel VII Municipio, il 2 aprile al Centro Culturale Lepetit, il 4 alla Biblioteca Rodari

13 Marzo 2006

Premio nazionale “Ischitella-Pietro Giannone” e “La cruedda” per le scuole

Le poesie indedite fino al 15 marzo, per le scuole entro il 31 marzo. Il 3 e 4 giugno le premiazioni

9 Marzo 2006

“Cara agenda” di Daniela Molina presentato alla biblioteca G. Rodari

Il 9 marzo da Giuseppe Mannino, Massimo Testa, Bruno Casinelli ed Ettore Ranalletta

Poesia e musica con “Divaganze romane” di Gaetano Camillo

A Colli Aniene il 24 febbraio nella sala concerti dell'associazione Rubinstein

2 Marzo 2006

“Trasfigurazione: storia di desaparecidos, accoglienza e solidarietà”

Il libro che parla di due “madres” argentine che vennero in Italia per denunciare il dramma dei desparecidos. Dedica a Don Santoro

22 Febbraio 2006

L’originalità della poesia romanesca di Rosangela Zoppi

Presentato il 20 febbraio presso Bibli la raccolta “Framezzo ar mauruame”

18 Febbraio 2006

La mafia esiste, ma anche l’Italia

Nel libro "Le mani in pasta" di C. Barbieri la storia di una cooperativa che lavora su terreni confiscati ai mafiosi

10 Febbraio 2006

Inaugurata la Nuova Biblioteca “Don Bosco”

Lo scorso 31 gennaio presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma

3 Febbraio 2006

“Sopportare il disordine. Una teologia fatta in casa”

Il libro di Rosetta Stella il 6 febbraio alla biblioteca Rodari

1 Febbraio 2006

La poesia di Rocco Scotellaro alla Biblioteca G. Rodari

Il 9 febbraio, relatore Achille Serrao