

Roma è viva e attiva, una capitale della cultura che raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini e adulti. Eccone alcuni per la settimana dal 3 al 9 dicembre nelle Biblioteche e nei Municipi.
Municipio I. Nell’ambito degli incontri Più libri più liberi alla Biblioteca Casa delle Letterature, in piazza dell’Orologio 3, l’8 dicembre incontro con Joe Landsdale scrittore statunitense, autore di romanzi, racconti, fumetti e fantascienza oltre che di testi per la televisione e di sceneggiature per il cinema. Con libreria Altroquando e Perrone editore.
Municipio II. Alla Biblioteca Europea, via Savoia 15, il 6 dicembre presentazione del libro di Daniela Vellutino L’italiano istituzionale per la comunicazione pubblica, insieme all’autrice intervengono Flavia Marzano, Assessora a Roma Semplice e Maria Emanuela Piemontese, professoressa ordinaria di Didattica delle Lingue Moderne, Sapienza Università di Roma, Emilio Simonetti, Dirigente del Servizio per la Comunicazione Istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica.
Municipio V. Al Nuovo Cinema Aquila dal 3 al 5 dicembre in programmazione Isabelle di Mirko Locatelli, Se son rose di e con Leonardo Pieraccioni, Ovunque proteggimi alla presenza del regista Bonifacio Angius e del fantastico per famiglie Animali fantastici – i crimini di Grindelwald di David Yates. Il 5 dicembre in occasione della proiezione del documentario Funerapolis: a suburban portrait sarà presente l’autore Alessandro Redaelli. Il 6 dicembre in occasione della prima del mistery Seguimi, il regista Claudio Sestieri incontrerà il pubblico. Dal 6 al 9 dicembre in programmazione il film drammatico Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis. Domenica 2 dicembre alle 10.30 campagna urbana, città giardino e utopie moderniste Passeggiata alla scoperta del patrimonio urbano e paesaggistico, negli angoli segreti del Comprensorio Casilino con partenza da via Policastro 24, a cura dell’Associazione Ecomuseo Casilino.
Al Mercato Insieme di viale della Primavera 11 a Centocelle, lunedì 3 e martedì 4 dicembre Shakespeare al mercato: il mercante di Venezia. Nell’ambito degli eventi di Contemporaneamente Roma, la Compagnia del Teatro dell’Orologio inscena una nuova versione dell’opera shakespeariana ad ingresso gratuito. Info e prenotazionilacittaideale171@gmail.com.
Al Teatro Quarticciolo, via Ostuni 8, lunedì 3 dicembre alle 21.00 Letteratura e Musica leggo per legittima difesapresenta Romantic italia: di cosa parliamo quando cantiamo d’amore, le canzoni di Colapesce e la scrittura di Giulia Cavaliere chiamate ad incontrarsi nell’intimità di teatro; mercoledi’ 5 alle 21 C’era una volta la karl conferenza dedicata alla figura politica, sociale, drag queen di Andrea Berardicurti. A seguire spettacolo dedicato al mondo cartoon la cui regia è affidata a Dragqueenmania; giovedi’ 6 e venerdi’ 7 alle 21.00 danza S c a r p a Shoe. Run Collettivo Trasversale,concept & coreografia Macia Del Prete produzione Korper – ArtGarage Ritmata; domenica 9 dicembre alle 18.00 Orfeo Euridice Ermes di e con Serena di Blasio e Dario Garofalo, regia Maril Van Den Broek spettacolo per ragazzi, sull’esigenza di trattare il tema dell’amore e della perdita dell’amore in maniera consonante ai cuori degli adolescenti contemporanei. Info e prenotazioni: promozione@ teatrobibliotecaquarticciolo. it
Al Centrale Preneste Teatro, via Alberto da Giussano 58, lunedì 3 e martedì 4 dicembre alle 10.30 Amici Diversispettacolo di teatro d’attore, progetto e regia di Salvo Dolce con Giada Costa e Giuseppe Vignieriinfo@ruotaliberateatro.191.it
Alla Biblioteca Penazzato, in via Dino Penazzato 112, mercoledì 5 dicembre alle 17 spettacolo per bambini Un Filo di Storie, progetto e testo di Angelo Boggia, illustrazioni di Laura Riccioli, tratto dal libro omonimo edito dalla casa editrice edizioni. Mercoledì 5 alle 18.00 presentazione del libro La versione del Guiscardo, il romanzo di Roberto d’Altavilla di Francesco Grasso e incontro con l’autore.
Alla Biblioteca Quarticciolo, via Castellaneta 10, giovedì 6 alle 17.00, letture ad alta voce per bambini collegato al progetto Nati Per Leggere, ad ingresso libero.
In vari luoghi del Municipio dal 7 al 9 dicembre, nell’ambito degli eventi di Contemporaneamente Roma, Rgb Light Experience festival urbano di installazioni luminose e video installazione. Per info e percorsi: http://www.rgblightfest.com/ programma.
Municipio X. Tra mercoledì 5 e venerdì 7 le artiste del progetto Urban Area #nonsolo25, che ha preso il via già il 25 novembre e vede la collaborazione tra il Municipio e il Collettivo a.DNA Collective, incontreranno studenti/studentesse e residenti per parlare di arte contrapposta alla violenza. Per le strade del Lido di Ostia saranno affissi manifesti raffiguranti 15 opere artistiche sul tema della #violenzacontroledonne: di queste 10 sono a cura di artiste romane già affermate nelle arti figurative e 5 di giovani studentesse del Municipio. Sabato 8 dicembre alle 19 alla Chiesa di Santa Monica appuntamento con il Concerto dell’Immacolata, organizzato dall’Associazione corale polifonica Santa Monica con il coro della chiesa e Baba Yetu, il coro di bambini Campanelle Colorate ed il gruppo musicale Flautiamo.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.