Municipi: , | Quartiere:

Conclusa con successo la XVI edizione della Pirandelliana 2014

Intervista con Marcello Amici. Dal 1999, anno della sua prima edizione, la rassegna dedicata alle opere del drammaturgo di Girgenti, ha entusiasmato più di centomila spettatori

Tutte le sere ha totalizzato il pieno. La Pirandelliana 2014 chiude con l’ennesimo successo di pubblico. Basta pensare che dal 1999, anno della prima edizione, La Pirandelliana ha entusiasmato più di cento mila spettatori, che si sono innamorati delle opere del drammaturgo di Girgenti.
Quest’anno le due commedie in cartellone dal 15 luglio al 10 agosto sono state: Il giuoco delle parti e Il fu Mattia Pascal. In questa intervista, che si può visualizzare su Youtube Marcello Amici, il padre della Pirandelliana, parla della sua creatura. Negli anni sono state rappresentate ben ventidue commedie di Luigi Pirandello.

Per il prossimo anno Marcello Amici ha già le idee chiare. Sul palco dello splendido giardino della Basilica di San Bonifacio e Sant’Alessio all’Aventino, nella Pirandelliana 2015 (XVII edizione) andrà in scena una commedia mai rappresentata. In video Amici non ce la rivela. A telecamera spenta riusciamo a carpirgliela, ma per correttezza non possiamo rivelarlo. Possiamo solo dire che è un’opera dedicata al teatro nel teatro.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento