

Seduta speciale della Commissione Commercio del V municipio convocata per il 18 aprile
L’abusivismo in viale della Primavera ha i giorni contati? Sembrerebbe proprio di si, ma il condizionale è d’obbligo, vista l’improvvisazione da parte della Polizia Roma Capitale del Municipio Roma V nell’organizzare un servizio di vigilanza efficace (ed economico) in grado di riportare nella legalità e nella sicurezza l’area mercatale di viale della Primavera.
Venerdi 18 aprile alle ore 9,00 nella sede di via Perlasca il presidente della Commissione Commercio ha convocato una seduta speciale a cui tra gli altri è stato invitato il Comandante del Gruppo Casilino della Polizia Roma Capitale; “si cercherà di affrontare il problema una volta per tutte”, ha dichiarato il presidente Walter Pacifici.
La soluzione attuale, sul quale si era anche impegnato l’assessore al Commercio Cesare Marinucci si è subito rilevata fallimentare, oltre che particolarmente onerosa.
Il gruppo municipale dei vigili, per carenze di organico (e di un insufficiente monte ore straordinarie) ha in questo periodo eliminato sia il presidio fisso giornaliero presso il mercato Primavera che, perfezionato, avrebbe risolto il problema e sia il servizio presso il Mercato domenicale di Porta Portese est, gettando così nel caos l’organizzazione dello stesso con un incremento palpabile e visibile del degrado e del non rispetto delle regole.
L’organizzazione messa in piedi per riportare legalità e sicurezza presso il mercato di viale della Primavera, prevedeva blitz improvvisi del Gruppo Casilino coadiuvati da squadre del decoro Urbano per procedere al sequestro e alla eliminazione della mercanzia, la cui gran parte ha un unico fornitore ufficiale: i cassonetti delle strade della Capitale d’Italia.
Niente di quanto annunciato ha dato risultati definitivi perché agenti e camion del decoro urbano erano presenti dalle ore 8,00 fino alle ore 11, 30 ma ovviamente degli abusivi neppure l’ombra. Del resto sono abusivi, mica scemi! E quindi non appena il “semi-servizio di vigilanza” cessa, come per magia ogni spazio antistante il mercato si trasforma nella bruttissima copia della “Portobello” Londinese.
Venerdi la Commissione, che ricordiamo è pubblica e possono partecipare cittadini e commercianti, porterà a conoscenza del Comandante del Gruppo Casilino dott. Stefano Andreangeli del fallimento del progetto e vedremo come andrà a finire. Certo è che non si può continuare a spendere in questo modo assurdo i soldi dei contribuenti.
Brevissimo video sulla situazione di lunedi 14 aprile 2014
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.