Roma Fringe Festival 2015, teatro ed eventi culturali a Castel Sant’Angelo

Dal 30 maggio al 5 luglio spettacoli ed incontri gratuiti per grandi e piccini

Saranno oltre 100 gli eventi e 500 gli artisti italiani e internazionali ad esibirsi al Roma Fringe Festival, in programma dal 30 maggio al 5 luglio, nei giardini di Castel Sant’Angelo. Alla Sala della Piccola Protomoteca, al Campidoglio, è stata presentato il programma del festival dedicato al teatro indipendente e all’arte. Ogni giorno, dalle ore 9 alle 2 di notte, spettacoli ed eventi per grandi e piccini.
A presenziare all’incontro di oggi il minisindaco del I Municipio Sabrina Alfonsi. “Sono molto contenta che una manifestazione di respiro europeo come il Fringe Festival trovi ospitalità nel Municipio Roma I Centro, nella splendida cornice di Castel Sant’Angelo. Il festival organizzato in collaborazione con Romexpo sta a sottolineare la vocazione internazionale della manifestazione”.

TeatroIl Fringe Festival si caratterizzerà di spettacoli, aree ristoro, attività per bambini, degustazioni, mostre, Artigianato, e workshop. “L’obiettivo è quello di allinearci alle grandi metropoli del mondo – spiega il Direttore Artistico Davide Ambrogi – . E così il Roma Fringe Festival ha incontrato Romexpo”.

Castel Sant’Angelo si trasformerà in un’ambiente internazionale nel quale culture differenti potranno interagire e relazionarsi. Ogni sera, a partite dalle 20.30, saranno messi in scena 9 spettacoli differenti. Dalla commedia alla scena romana, il Rome Fringe Festival si comporrà di eventi per esaltare il ruolo del teatro a Roma e nel mondo. Dal 28 giugno al 3 luglio sarà la volta delle eccellenze romane indipendenti con il Teatro Studio Uno al Teatro Argot, dal Teatro dell’Orologio al Teatro Tor di Nona.

“Romexpo e Roma Fringe Festival presentano ricerche del dialogo tra arte e scienza e per di più in un contesto internazionale – dichiara il CEO di Romexpo Armando Soldaini. – Un vero prodotto dell’interconnessione dei linguaggi e della sperimentazione, per meglio progettare il nostro futuro globale”.

Tra gli artisti italiani che si esibiranno al Rome Fringe Festival Elio Germano, Neri Marcorè, Claudio Santamaria, Elda Alvigini, Alberto Molinari e  Marco Cocci , che tra musica e pezzi di teatro delizieranno la platea presente.

Un ruolo importante all’interno della manifestazione culturale l’avranno gli artisti 7607 che, in collaborazione con il Rome Fringe Festival, porteranno in dote spettacoli ed iniziative per promuovere e sensibilizzare la cultura e i diritti in Italia. “Alle attrici e agli attori spetta di diritto un compenso ogni volta che va in onda un film al quale hanno partecipato” spiega Cinzia Mascoli, tra i fondatori di Artisti.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento