Il bike sharing avanza, ma in una Roma poco ciclabile

Postazioni e passaggi ostruiti, poche piste per pedalare, ancora tanti i problemi da risolvere per chi vuole andare in bici in città

Mentre i riflettori sono puntati sul bike sharing, sugli accordi in corso e sulle modalità per estendere il servizio, pubblichiamo due testimonianze fotografiche tratte da www.biciroma.it/news/ sulle difficoltà che gli utenti della bici hanno sia per utilizzare il bike sharing che per il normale transito.

La prima foto è stata scattata in via dei Pontefici, tra via del Corso e piazza Augusto Imperatore: la postazione è assediata e resa impraticabile dai motorini parcheggiati davanti, così capita anche in altre stazioni, per esempio in piazza S. Silvestro.

L’altra foto è scattata dietro la Sinagoga, venendo da largo Argentina si sbuca in un vicoletto che è quasi sempre ostruito, con la primavera a bloccare il passaggio, oltre alle auto, sono spuntati anche questi tavolini. In centro non solo non c’è traccia di piste ciclabili, ma spesso anche i percorsi secondari e meno trafficati sono difficili da percorrere.

Sabato, 14 marzo 2009, si è svolta una manifestazione a sostegno del Bike Sharing a Roma: alcune decine di ciclisti romani, accogliendo l’appello di Orlando Corsetti, presidente del I Municipio, hanno manifestato in piazza di Spagna “per mostrare all’amministrazione comunale – si legge su www.romapedala.splinder.com – di credere molto nel bike sharing e in tutti gli strumenti che, allontanando le automobili dalle strade, possano avvicinare Roma al resto del mondo civile.”

“Le due foto – riferisce l’associazione Bici Roma – sono state inviate al Presidente del I Municipio Corsetti, affinché oltre a manifestare per il bike sharing possa prendere reali provvedimenti a difesa della mobilità ciclistica e del bike sharing stesso.”
Maurizio Santoni, portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile, invita tutti coloro che vogliono collaborare come singoli, come associazioni, come Municipi, come capogruppipolitici, etc., alla realizzazione di un sogno, Roma ciclabile, alla riunione che si terrà lunedì 23 marzo alle 17,30 presso l’Acli di viale Tormarancia 111.

Per ulteriori informazioni: info@roma-ciclabile.org; www.roma-ciclabile.org


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento