

Il presidente Paolo Pace: "Primi passi per la rinascita dell'VIII Municipio". Andrea Catarci: una programmazione Municipio - Prefettura avviata da mesi
Sabato 25 giugno il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha eseguito un’operazione di contrasto al commercio abusivo su strada di oggetti di dubbia provenienza, sequestrando centinaia di articoli, riempendo un intero camion, e rimuovendo diversi automezzi, tutti privi di contrassegno assicurativo, insolventi all’imposta di bollo ed, in alcuni casi, rubati da anni.
L’operazione – che ha interessato piazzale Ardigò, via Laurentina, Piazzale Caduti della Montagnola e via Baldassarre Castiglione – è stata seguita dal neopresidente del Municipio VIII, Paolo Pace, che ha direttamente supervisionato le complesse fasi di carico e rimozione degli oggetti e degli autoveicoli eseguite con la collaborazione dell’AMA.
Nel corso della giornata i Finanzieri hanno anche impedito che una lite domestica degenerasse in tragedia, arrestando un giovane nomade reo di aver picchiato la consorte minorenne provocandole un vistoso ematoma. La donna, dopo le prime cure all’ospedale San Giovanni, è stata affidata, assieme ai due figli minori, ad una casa famiglia.
“La prossima settimana – annuncia il presidente Pace – in collaborazione con l’AMA, si provvederà alla pulizia totale di via Gaetano Trezza, Via Nicola Spedalieri lato TuoDì. Un ringraziamento particolare va a tutti i residenti, per aver saputo mantenere sempre altissimo il livello di attenzione alle problematiche del territorio, e alla Guardia di Finanza ed AMA, Istituzioni capaci di fornire risposte celeri e risolutive alle esigenze della collettività.”
“Se il nostro Municipio – conclude Pace – tornerà come lo vorremmo, sarà soprattutto merito della partecipazione attiva e costante di tutta la cittadinanza e dell’imprescindibile sinergia con tutte le Istituzioni deputate alla tutela ed alla salvaguardia del territorio. ”
In merito all’intervento del 25 giugno l’ex presidente del Municipio, Andra Catarci, ora portavoce della Coalizione Civica e di S.I, precisa in un comunicato: “L’azione attuale di contrasto del ‘mercatino’ che si svolge tra via Acri, via Spedalieri e via Castiglione, pericoloso in particolare sotto il profilo socio sanitario, deriva da una programmazione congiunta di Municipio Roma VIII e Prefettura avviata da mesi e realizzata grazie all’intervento della Guardia di Finanza che si è avuto modo di incontrare e di apprezzarne il lavoro svolto già nelle settimane scorse. È iniziata con il 16 giugno, prima del ballottaggio, finirà nel mese di luglio. Al nuovo Presidente ed alla nuova Giunta municipale spetta il compito di seguirne l’andamento fino alla fine e cercare di renderne il più possibile duraturi gli effetti. Se lo si facesse senza raccontare la barzelletta della propria solerzia sarebbe meglio, ma non si può pretendere pure la serietà…”
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.