La “Blackout challenge” arriva a Roma: studente rischia di soffocare a scuola

Dietro la vicenda nessun litigio o atto di bullismo

Un episodio inquietante si è verificato al liceo Mozart dell’Infernetto a Roma, dove uno studente ha tentato di partecipare alla pericolosa “Blackout challenge” su TikTok, rischiando di soffocare.

I fatti:

Durante il cambio dell’ora, quando tra le aule c’era un certo movimento, uno studente ha chiesto a un compagno di aiutarlo a realizzare la sfida, che consiste nel procurare il soffocamento per breve tempo per poi riprendere i sensi.

I docenti, accortisi di quanto stava accadendo, sono intervenuti tempestivamente, scongiurando il peggio.

Nessun bullismo, ma una pericolosa moda:

Le indagini hanno appurato che non si è trattato di un atto di bullismo o di aggressione, ma di un tentativo di seguire una moda pericolosa diffusa sui social media.

Fortunatamente, nessuno ha dovuto chiamare i soccorsi.

La reazione della scuola:

Il dirigente scolastico, Giovanni Cogliandro, ha condannato fermamente il gesto, sanzionando entrambi gli studenti coinvolti.

Ha inoltre lanciato un appello a docenti e genitori affinché vigilino attentamente sui ragazzi, soprattutto in vista dell’estate quando avranno più tempo libero e potrebbero essere maggiormente esposti a questo tipo di pericoli.

La pericolosità della “Blackout challenge”:

La “Blackout challenge” è una sfida estremamente pericolosa che può causare seri danni alla salute, anche gravi e permanenti. È importante che i giovani siano consapevoli dei rischi associati a questo tipo di attività e che evitino di seguirle.


Questo articolo è stato utile o interessante?
Sostieni Abitarearoma clicca qui! ↙

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento