“L’Ebraismo” nella lezione on-line del prof. Antonio Saccà
Ancora una lezione on-line del prof. Antonio Saccà che, mercoledì prossimo, proseguirà il secondo ciclo, dedicato alla “Sociologia delle Religioni”.
Si inizierà a parlare delle religioni “monoteiste”.
E, mercoledì 19 maggio 2021 (dalle ore 18.30 in poi), infatti, la lezione riguarderà “L’Ebraismo”.
L’Ebraismo (rileviamo da un vecchio appunto dello stesso prof. Saccà) è una religione specifica del popolo ebraico; non è una religione di salvezza, universalistica e non intende convertire o fare proselitismo.
Essa è costituita da un “patto”, da una “alleanza”, tra il Dio degli Ebrei, YHWH, e gli ebrei stessi, a partire da Abramo.
Il patto è semplice e netto: se Abramo e il popolo ebraico resteranno fedeli a YHWH, questi moltiplicherà la discendenza e la loro ricchezza come la sabbia del deserto.
Ovviamente verranno affrontati anche tutti gli altri aspetti di questa religione.
Coloro che intendono partecipare alle lezioni on-line, debbono comunicare la propria e- mail ed il telefono cellulare a: ilvelieroazzurro@libero.it.
Nelle due immagini: la stella di David e il Menorah