Categorie: Incontri e Convegni
Municipi:

L’Estate 2005 ad Anguillara

Programma delle iniziative

Si fa presente che gli appuntamenti potrebbero subire delle variazioni

Venerdì 15 luglio 2005
Anguillara Jazz Festival
Ghepardi Boptet
Jazz classico in stile Jerry Mulligan, quintetto con G. Gioia alla tromba, S. Cantarano al contrabbasso, Leonardo Borghi al piano, Max De Lucia alla batteria. Leader il baritonista toscano Enrico Ghepardi.
Organizzato da Be Bop Jazz Club
Il Brigantino – Lungolago delle Muse – arenile di Vigna di Valle
Inizio concerti ore 22. Ingresso libero. Info: 06/9968496 340/5560112

Venerdi 15 Luglio 2005 ore 21
Piazza del Lavatoio
La Compagnia Attori & Tecnici del Teatro Vittoria di Roma, con il contributo della Provincia di Roma, presenta
“La scoperta dell’America”
all’antica osteria
Spettacolo musicale di Attilio Corsini liberamente tratto dai sonetti di Cesare Pascarella accompagnato da un pubblico che beve del buon vino bianco. Musiche del Trio Favete Linguis eseguite dal vivo. Ingresso libero.

Venerdì 15 luglio 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale adiacente San Francesco – ore 21
Film drammatico
“Alla luce del sole”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Sabato 16 luglio 2005
Anguillara Jazz Festival
Blue Joshua Big Band
Repertorio swing e jazz sullo stile delle orchestre di Count Basie e Duke Ellington. Dirige il trombonista Aldo Josue. Solista: Stefano “Ciccio” Arduini
Organizzato da Be Bop Jazz Club
Il Brigantino – Lungolago delle Muse – arenile di Vigna di Valle
Inizio concerti ore 22. Ingresso libero. Info: 06/9968496 340/5560112

Domenica 17 luglio 2005
Chiesa di San Francesco ore 21
Concerto “Piccola Orchestra ’900”
Musiche di Igor Strawinsky, Samuel Barber, Daniele Corsi , Giampiero Bernardini
con i soprani Anna Catarci e Sara Della Porta
Simone Veccia dirige la Piccola Orchestra ’900
Spettacolo a cura di Musica&Arte con il contributo della Provincia di Roma
Ingresso libero

Domenica 17 luglio 2005
Anguillara Jazz Festival
Concerto Blues per festa di chiusura
Organizzato da Be Bop Jazz Club
Il Brigantino – Lungolago delle Muse – arenile di Vigna di Valle
Inizio concerti ore 22. Ingresso libero. Info: 06/9968496 340/5560112

Giovedì 21 luglio 2005
Via del Molo ore 21.30
Korean Ballet Theatre
In scena 30 ballerini professionisti per originali coreografie che mettono insieme la tecnica classica della danza con la cultura coreana. Nata nel 1982 vanta tournèes in tutto il mondo.
Spettacolo realizzato con il contributo della Provincia di Roma.
Ingresso libero

Venerdì 22 luglio – Domenica 24 Luglio 2005
Campionato Italiano di Vela Classe 470
Circolo Velico Alisei – Lungolago delle Muse – Vigna di Valle

Venerdì 22 luglio – Sabato 23 Luglio 2005 – Domenica 24 Luglio 2005
Piazza del Molo
Musicarnevart Episode III “Non potrai più farne a meno”
Festival rock, hip hop di gruppi emergenti
Creato esclusivamente per i giovani e curato da associazioni culturali giovanili.
Musicarnevart è scambio, è crescita, è arte, è musica, è divertimento, è cultura giovanile, è voglia di crescere, Musicarnevart è A Prescindere
www.musicarnevart.3000.it www.assoaprescindere.3000.it
I gruppi selezionati per l’esibizione LIVE sono:
– Bludeeepa (Rm), Fujiko (To), Arroyo (An), SM58 (Rm), Verbaud (Na), Skassapunka (Cn), Stecca (Mo), Lou Tapage (Cn), Picaroon’s Spark (Te), Diuesse (Rm))
Calling: Enrico 340/2964235

Venerdì 22 luglio 2005
Via del Molo ore 21,15
Nell’ambito di Musicarnevart
Delitto al Castello
commedia comico-grottesca per la regia di Fabrizio Catarci
Associazione teatrale L’Acquario
Ingresso libero

Sabato 23 luglio 2005
Via del Molo ore 21,15
Nell’ambito di Musicarnevart
In Qualità
Cabaret della compagnia Le Tre Mosche
Ingresso libero

Domenica 24 luglio 2005
Via del Molo ore 21,15
Nell’ambito della festa di chiusura di Musicarnevart
Concerto di Radici nel Cemento
Musica hip hop, rap
Ingresso libero

Martedì 26 luglio 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale adiacente San Francesco – ore 21
Film di animazione
“Mucche alla riscossa”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Venerdì 29 Luglio 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale adiacente San Francesco ore 21
Film Commedia
“Mi presenti i tuoi”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Sabato 30 Luglio e Domenica 31 luglio 2005
Ponton dell’Elce, frazione di Anguillara
Sagra della Ciambella II edizione
Tradizionale festa di mezza estate del quartiere Ponton dell’Elce.
www.pontondellelce.too.it

Sabato 30 Luglio 2005
Podere Paris
Festa della Trebbiatura d’Epoca
Mostra macchine agricole e dimostrazione della trebbiatura di una volta a cura di Rolando Paris

Martedì 2 agosto 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale antistante San Francesco ore 21
Film drammatico
“Le chiavi di casa”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

3 agosto 2005
Piazza del Lavatoio
Nell’ambito del progetto Cento Città in Musica
La Traviata
melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
direttore Sergio La Stella
Ingresso: 10 euro

Sabato 6 Agosto 2005
Centro storico pomeriggio
Festa di Piazza Magnante
A cura de I Santonari
Gastronomia e musica popolare

Domenica 7 Agosto 2005
“Faust a Hiroshima”
regia Imogen Kusch
Compagnia teatrale Klisidra
In occasione del 60° anniversario della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaky
Il progetto che conta del sostegno e patrocinio del Comune di Roma, della Casa di Goethe, del Goethe Institut di Roma, dell’Istituto di Cultura Polacco e dell’organizzazione internazionale Pugwash Scienziati per la Pace, nasce dalla volontà di mettere in scena l’eterno problema della scelta di coscienza dello scienziato e prende come paradigma la storia dell’invenzione della bomba atomica narrandola attraverso il Faust di Goethe. L’archetipo di Faust si incarna nella drammatica storia del fisico Joseph Rotblat, ebreo polacco che fece parte del progetto Manhattan

Martedì 9 agosto 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale adiacente chiesa San Francesco ore 21
Film commedia
“Manuale d’amore”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Venerdì 12 agosto 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale antistante Chiesa di San Francesco – ore 21
Film d’animazione
“Shrek II”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Martedì 16 agosto 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale antistante Chiesa di San Francesco – ore 21
Film storico
“Le Crociate”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Venerdì 19 agosto 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale antistante Chiesa di San Francesco – ore 21
Film d’animazione
“Gli incredibili”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Martedì 23 agosto 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale antistante Chiesa di San Francesco – ore 21
Film commedia
“Shall we dance”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Dal 24 al 28 agosto 2005
Centro culturale via Umberto I
Personale del pittore
Sebastiano Sanguigni

Venerdì 26 agosto 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale antistante Chiesa di San Francesco – ore 21
Film d’animazione
“Shark tale ”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Sabato 27 agosto 2005
Piazza del Lavatoio ore 21.30
Sogno di una notte di mezza estate
Compagnia Teatro Giovane
Ingresso libero

Martedì 30 agosto 2005
Rassegna 12 Film per 12 Notti
Piazzale antistante Chiesa di San Francesco – ore 21
Film commedia
“Il ritorno del monnezza ”
Ingresso: 3 euro – riduzione di 2 euro per bambini fino a 10 anni e anziani oltre i 65

Sabato 3 Settembre e domenica 4 Settembre 2005
Piazza del Molo
Festa della Croce Rossa

8-9-10-11 Settembre 2005
Festa di Settembre
Festa popolare per eccellenza, percorso itinerante al centro storico

17 Settembre 2005
Giardini del Torrione ore 16.30
Premio letterario “Anguillara Sabazia Città d’Arte 2005” con il contributo del Comune di Anguillara e organizzazione di Associazione Culturale Arché
Cerimonia di premiazione
www.clubarche.it


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento