Lezione on-line sul Cristianesimo del prof. Antonio Saccà
Nel secondo ciclo: “Sociologia delle Religioni”il 26 maggio 2021Continuano le lezioni on-line del prof. Antonio Saccà che, mercoledì prossimo, proseguirà il secondo ciclo, dedicato alla “Sociologia delle Religioni”; e, in particolare, alle religioni “Monoteiste”, organizzate dall’Associazione di promozione Sociale Il Veliero Azzurro.
Come ricorderete, la settimana scorsa abbiamo parlato della prima religione monoteista, l’Ebraismo.
Mercoledì prossimo, 26 maggio 2021 (dalle ore 18.30 in poi), invece, la lezione sarà dedicata al “Cristianesimo”.
Il Cristianesimo, brevissimamente, è una religione a carattere universalistico, originata dal giudaismo nel I secolo.
Fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d’Israele e quindi Dio egli stesso. Incarnato, morto e risorto, per la salvezza dell’umanità.
Il Cristianesimo si basa sulla pace, sulla fratellanza fra gli uomini, sulla possibilità, offerta a tutti, di purificarsi e redimersi nella vita terrena, in vista del perpetuarsi di questa in una futura beatitudine celeste.
Diversamente dall’ Ebraismo, il Cristianesimo è una religione di salvezza, universalistica, come già detto, che intende anche convertire e fare proselitismo.
Coloro che intendono partecipare alle lezioni on-line, debbono comunicare la propria e- mail ed il telefono cellulare a: ilvelieroazzurro@libero.it.
Notizie ed immagini tratte da Wikipedia