Metro A, interrotta per guasto ai freni di un convoglio

Bloccata la mattina del 15 ottobre dalla stazione Anagnina ad Arco di Travertino. Atac apre due commissioni di indagine per verificare le cause dell'incidente

Roma e trasporto pubblico sembrano essere due parole che non vanno più d’accordo.
Anche questa mattina, giovedi 15 ottobre 2015, i romani hanno dovuto combattere con l’ennesimo guasto sulla linea A della metropolitana, rimasta bloccata dalla stazione Anagnina a quella di Arco di Travertino. Questa volta, il disagio è stato creato dal guasto ai freni di un treno che mentre stava entrando in stazione – con a bordo solo il macchinista – è finito fuori dai binari urtando in maniera lieve un muretto, posto come barriera alla fine dei binari “morti”.

Sul posto sono intervenute 4 squadre dei vigili del fuoco, mentre l’azienda ha subito attivato un servizio bus sostitutivo.

stefano-esposito“Avevo già detto che ci voleva fortuna e una preghiera ogni mattina – ha commentato il dimissionario assessore alla Mobilità, Stefano Esposito – oggi sinceramente mi viene da piangere”.
Sempre Esposito sui social network ha rincarato la dose cinquettando “Atac con questi dirigenti è senza speranza”.

Intanto, Atac ha aperto due commissioni interne di indagine per accertare le cause dell’inconveniente tecnico.
“La prima commissione – spiega in una nota l’azienda romana – costituita ai sensi del decreto ministeriale 753 avrà poteri ispettivi e dovrà accertare le circostanze dell’interruzione.
La seconda, istituita in autonomia dall’azienda, sarà una commissione di accertamento ed avrà l’obiettivo di verificare che l’operato e organizzazione adottati siano coerenti con procedure e norme vigenti”.

Oltre ai vigili del fuoco sono dovute intervenire anche le forze dell’ordine per calmare molti pendolari che sono ormai esasperati da tutta questa situazione.
Tutto il traffico veicolare della via Tuscolana ha subito serie conseguenze fino a quasi la congestione.

Nel video l’incredibile passeggiata di alcuni pendolari per arrivare ad Anagnina.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento