Municipio VIII, Pup Leonardo da Vinci: iniziata la fase di riqualificazione
Finalmente una svolta all’annosa e statica vicenda del PUP LEONARDO DA VINCI: lunedì 3 Ottobre 2016 è iniziata la bonifica integrale dell’area con la definitiva rimozione delle baracche di cantiere che da anni erano diventate sede di senza fissa dimora e base per attività illecite di vario tipo.
Polizia Locale e PICS sono intervenuti in supporto alle operazioni di rimozione delle strutture del cantiere avviate dal concessionario in accordo con la Presidenza e l’Assessorato all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Municipio VIII. Si è proceduto anche alla chiusura delle parti di recinzione danneggiate da vandali.
“Grazie alla nuova amministrazione – dichiara il presidente del Municipio Paolo Pace – la popolazione residente, che tanto si è battuta per la soluzione definitiva dell’annosa questione che ha portato solo degrado e insicurezza, vede iniziare le opere di recupero. E’ bastato rispondere alle richieste di incontro che il Consorzio Ascogen Parcheggi, concessionario dell’area del Pup Leonardo da Vinci, ha sottoposto a quest’Amministrazione per avviare insieme le operazioni di ripristino.”
“Siamo solo all’inizio – continua Pace – il percorso intrapreso dall’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici Rodolfo Tisi e dalla Presidente della Commissione Urbanistica Chiara Pascolini e da me, vuole portare alla definitiva restituzione dell’area ai cittadini che potranno finalmente riprendere possesso di questo bellissimo tratto di viale Leonardo Da Vinci, che ottuse vedute politiche del passato avevano deciso, a porte chiuse, di cedere alla cementificazione, lasciando un conto salato per anni alla popolazione residente.”
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.