Piano trasporti e viabilità per il derby Lazio-Roma

Chiusure al traffico dalle 15. Divieti di fermata con rimozioni dei veicoli

Oggi, lunedì 25 maggio 2015,  alle 18 fischio d’inizio per il derby Lazio-Roma, che si gioca all’Olimpico. Previste chiusure a largo raggio a partire dalla zona dello stadio. Il piano della Questura prevede indicazioni dettagliate sullo schema di viabilità, anche per esigenze di ordine pubblico, che sarà adottato nella giornata, a partire dai divieti di sosta dalle prime ore della giornata.

Prima di tutto, le chiusure al traffico. Entro le 15 saranno vietate alla circolazione viale Volpi, piazzale della Farnesina, piazza Lauro De Bosis, lungotevere, piazzale e largo Maresciallo Diaz, via Edmondo De Amicis, via del Campeggio, largo Ferraris IV, viale Tommaso Tittoni, viale Boselli, via Mario Toscano, via Salvatore Contarini, lungotevere Maresciallo Cadorna, via Roberto Morra di Lavriano, viale dei Gladiatori, viale delle Olimpiadi, ponte Duca d’Aosta, piazzale Maresciallo Giardino e via Capoprati.

stadio_olimpicoPer tutta la giornata, a partire dalle 8, nelle stesse strade sarà in vigore il divieto di fermata, con l’attivazione del divieto di sosta (con rimozione), che si estenderà anche a viale della Macchia Farnesina, via dei Robilant, piazzale e viale dello Stadio Olimpico, viale Antonino da San Giuliano e via dei Monti della Farnesina (ma solo per 200 metri da largo Ferraris IV).

Nel corso del pomeriggio, poi, in caso di necessità dettate dal piano sicurezza, potranno essere vietate alla circolazione anche via dei Monti della Farnesina, viale della Macchia Farnesina, via dei Robilant, l’area attorno allo stadio e viale Antonino di San Giuliano.

Per quanto riguarda i servizi specifici effettuati nelle adiacenze ed all’interno dell’impianto sportivo, saranno ulteriormente potenziate le operazioni di filtraggio e prefiltraggio. Le operazioni di avverranno per i tifosi laziali da piazza Dodi mentre per i tifosi romanisti, da largo De Bosis, Franchetti, Gladiatori e Olimpiadi. Prevista, in occasione della partita, la sospensione dei lavori notturni su viale del Muro Torto.

Sul versante del trasporto pubblico, dalle 16 di lunedì, il servizio delle linee 2, 32, 69, 628 e 910 sarà potenziato. Ma l’area del Foro Italico è raggiunta anche dalle linee 2 (piazzale Flaminio-piazza Mancini), 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (piazza Risorgimento-stazione Saxa Rubra della ferrovia Roma Nord), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/Termini-piazzale Clodio), 168 (stazione Tiburtina-largo Maresciallo Diaz), 188 (circolare con capolinea a largo Diaz), 200 (stazione Prima Porta della ferrovia Roma Nord-piazza Mancini), 201 (via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (stazione Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-piazza Augusto Imperatore), 446 (circonvallazione Cornelia-piazza Mancini), 628 (via Cesare Baronio-Farnesina), 910 (stazione Termini-piazza Mancini) e 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini).

Per maggiori info: http://www.muoversiaroma.it/


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento