Municipi: | Quartiere:

Pirandelliana 2018: XXII edizione

Parte il 10 luglio l’appuntamento con il teatro del più grande drammaturgo italiano, nello splendido giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino

Da ventidue anni la rassegna Estate romana ci delizia con il teatro del più grande drammaturgo italiano, Luigi Pirandello. Nel Giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino, il 10 luglio inizia la Pirandelliana 2018. Marcello Amici e la sua compagnia teatrale, La bottega delle maschere, porteranno in scena due famose pièce dell’autore di Girgenti; I giganti della montagna e Il berretto a sonagli.

La formula è quella tradizionale, a giorni alterni. Ovvero, martedì, giovedì e sabato andrà in scena I giganti della montagna. Il mercoledì, il venerdì e la domenica sarà la volta de Il berretto a sonagli.

I giganti della montagna è un’opera incompiuta. Pirandello scrisse i primi due atti nel 1933, ma non fece in tempo a scrivere il terzo atto. il drammaturgo morì nel 1936. Per questo esistono varie versioni e riadattamenti. I più famosi sono quelli fatti da Giorgio Strehler e Leo de Berardinis. Desta quindi curiosità la rappresentazione che ci proporrà Marcello Amici, nella sua Pirandelliana, per quest’opera che sviluppa una cifra cara a Pirandello, il teatro nel teatro, un po’ come i Sei personaggi in cerca d’autore.

Il berretto a sonagli, commedia in due atti, fa riferimento al berretto portato dal buffone, il copricapo della vergogna. Scritta in lingua siciliana, fu portata in scena dal celebre attore dialettale Angelo Musco. Tra il drammaturgo e l’attore ci furono continue tensioni. Il Musco, infatti, portò in scena una versione molto ridotta, rispetto all’originale scritta da Pirandello, mettendo in risalto l’aspetto comico invece che dare enfasi, come voleva il professore (così veniva chiamato Pirandello dal Musco), ai paradossi del personaggio e dell’esistenza.

Pirandelliana 2018 – XXII edizione: 10 luglio-12 agosto

Giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino (piazza Sant’Alessio, 23)

I giganti della montagna (martedì, giovedì e sabato)

Il berretto a sonagli (mercoledì, venerdì e domenica)

con: Marcello Amici, Marco Venanzetti, Tiziana Narciso, Elisa Josefina Fattori, Anna Varlese, Maurizio Sparano, Mario Ive, Lucilla Di Pasquale, Marco Sicari, Francesca Ciccanti, Marco Tonetti, Luca Guido, Michele Carnevale, Barbara Pizzuco, Giulia Crescente, Elisa Licciardi.

regia: Marcello Amici

ingresso: 16 euro (ridotto 14 euro)

inizio spettacoli: ore 21.15 (apertura botteghino ore 20)

Info: 06.51955055 – 331.5790892 – www.labottegadellemaschere.it

info@labottegadellemaschere.it

Comunicazione: Valeria Buffoni valebuf@yahoo.it

 

Riccardo Faiella


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento